fbpx
Richiedi consulenza
10/01/2022
admin

Tipi di Font: cosa si intende per Serif e Sans Serif?

Tipi di Font

Ogni font è composto in modo diverso, ha diverse caratteristiche, ha diverse dimensioni, ha diverse forme ed esprime diverse sensazioni; possiamo suddivide i tipi di font in 2 macro-categorie: Serif e Sans Serif che dal francese significano “con grazie” e “ senza grazie”.

Font Sans Serif:

font sans serif sono certamente i più diffusi in assoluto probabilmente perché sono i più chiari e semplici, non a caso i caratteri di questa famiglia vengono anche detti “lineari” o “a bastoni”, perché non presentano  “grazie”, ossia delle parti terminali delle lettere. Un’altra caratteristica peculiare di questi tipi di font è sicuramente lo spessore delle aste delle lettere che è della stessa misura in tutte quante. I font sans serif sono quelli standard sono da sempre considerati tipi di font moderni e innovativi

Alcuni esempi di font Sans serif sono l’Helvetica,  il Futura ed il Gotham

Font Serif

tipi di font serif sono l’esatto contrario dei font sans serif, ovvero hanno anche le cosiddette “grazie”, i piedini alle estremità delle lettere. Questi font online sono molto utilizzati per titoli e intestazioni ma meno per i testi, perché su monitor alcuni di questi, soprattutto i più marcati, potrebbero alla lunga affaticare gli occhi nella lettura; nella carta stampata, invece, sono molto apprezzati perché sono più eleganti dei font sans serif e conferiscono al testo un tono più serio, importante e ufficiale, non a caso sono tra i più usati per libri e giornali. Questi tipi di font derivano dal carattere Lapidario Romano degli antichi romani e sono nati per una necessità ben precisa: gli scalpellini dell’antica Roma avevano difficoltà a incidere le lettere nella pietra ad angolo retto, così ovviarono al problema creando queste particolari terminazioni delle lettere.

Esempi illustri di font graziati sono:

Garamont – Times New Roman – Bodoni

 

Le altre categorie

Oltre a serif, sans serif e alle loro sotto-categorie, esistono svariate altre famiglie di caratteri.

I caratteri gotici, ovvero font in stile gotico;

Icaratteri script, quelli che simulanoi la calligrafia;

I font Fantasia o Originali che riprendono forme di particolari oggetti

Tags:

admin

Call Now Button