WHO?
Dreamfin
“Dreamfin” nasce nel 2002 grazie all’idea imprenditoriale di due giovani laureati di affacciarsi nel mondo del settore creditizio. Dopo anni di esperienza maturata nel settore del credito alle famiglie e alle piccole e medie imprese, interfacciandosi con i migliori istituti di credito, nel 2007 decide di mettere in campo tutta l’esperienza maturata anche nel settore immobiliare.
Square è stata scelta da Istituto Dreamfin per la realizzazione del nuovo sito web aziendale, rispetto al quale erano stati posti i seguenti obiettivi: migliorare valore percepito e immagine dell’azienda; ottenere maggiore visibilità organica sui motori di ricerca; incrementare i risultati in termini di conversion rate.
WHAT?
Sito Web
Il settore di compravendita immobiliare, Real Estate, oggi è estremamente competitivo.
Per le agenzie immobiliari indipendenti è dunque fondamentale avere un sito internet che la possa valorizzare e far diventare il punto di riferimento della propria zona. Perciò in quest’ottica di mercato abbiamo realizzato un Sito Web, su piattaforma WordPress, specifico per il settore immobiliare.
Nella progettazione abbiamo considerato di fornire un Sito Web personalizzabile ad immagine del brand, flessibile e che avesse principalmente come caratteristiche:
La velocità di caricamento e l’adattabilità ( responsive ) a tutti i dispositivi.
Integrazione di immagini di qualità ottimizzate e di tour virtuali a 360°.
Inserire le testimonianze dei clienti.
Ottimizzare la Local SEO.
Abbiamo riprogettato completamente la User Interface del nuovo sito, utilizzando un approccio strategico, che ha implicato prima di tutto una fase di analisi della User Experience del vecchio sito, per capire come gli utenti interagivano con esso e per stabilire eventuali lacune e aree di miglioramento a 360 gradi. Tale analisi è stata estesa anche ai vari siti competitor, per definire uno scenario di mercato e determinare punti di forza e di debolezza sul fronte contenuti e value proposition.
Grazie a questo studio, siamo riusciti a comprendere e segmentare i vari percorsi di navigazione degli utenti, in base ai quali abbiamo poi stabilito l’alberatura, la gerarchia dei contenuti, le features del front end, gli elementi on page atti a generare fiducia e autorevolezza.
Dopo aver concluso la fase progettazione con la realizzazione dei Wireframe, successivamente siamo passati alla creatività, realizzando il Design delle interfacce, sia per device desktop e tablet, sia per dispositivi smartphone con una versione mobile dedicata.
HOW?
Risultati
Ci siamo concentrati sulla progettazione di un nuovo sito responsive, che potesse valorizzare i punti di forza dell’azienda grazie a dei contenuti visual e testuali appositamente studiati per il proprio target.
Approvata la UI siamo passati al Development, sviluppando il sito su piattaforma WordPress, che abbiamo customizzato lato back end per una gestione super intuitiva. Il risultato finale è un sito facile da navigare su tutti i dispositivi, che offre una esperienza di navigazione fluida, educando l’utente e guidandolo nella consultazione degli argomenti, fino ad arrivare alla scelta della soluzione più adeguata al suo specifico problema.