WHO?
Scavolini
Scavolini è probabilmente il brand di arredamento di conosciuto d’Italia con centinaia di punti vendita situati in tutta la penisola.
L’azienda si è rivolta a Square per definire una strategia di marketing per tutti gli store della Campania e di Roma città.
WHAT?
Social media marketing
Gli obiettivi a livello di processi, ma anche e soprattutto in termini di comunicazione e marketing online, sono i seguenti:
• aumentare ROI e performance delle attività di Lead Generation e Retail Marketing
• incrementare richieste, ingressi in store, base clienti, fatturato e utili dei punti vendita
• migliorare i processi commerciali a livello di censimento, vendita, fidelizzazione
• attivare un Sales CRM e una Business Intelligence integrata con le attività di marketing online/offline
• avere a disposizione un sistema di web analytics per monitorare ROAS/ROI di marketing dei singoli punti vendita
La loro esigenza principale era intercettare nuovi lead con campagne di advertising, focalizzate alla stagionalità delle attività proposte.
Ma anche pensare a come poter ottimizzare l’utilizzo del database di contatti esistenti e organizzare i dati.
Per Scavolini, non ci sono formule segrete o strane alchimie, bensì la volontà di fare le cose per bene, consapevoli di quanto il made in Italy, la filosofia del brand e una lunga esperienza siano elementi fondamentali per un prodotto di altissima qualità.
La configurazione di Google Analytics con obiettivi ed eventi del sito web, mappatura e tracciamento dei punti di conversione ha permesso di creare una dashboard completa e accessibile con Data Studio per visualizzare i dati di Analytics e delle piattaforme pubblicitarie.
Su Meta, abbiamo incrementato il numero di lead attivando una strategia che coprisse le fasi di scoperta, approfondimento e conversione delle persone in target.
La strategia di marketing e il relativo funnel sono basati sul Consumer Journey dei clienti Scavolini, per intercettarli e persuaderli attraverso molteplici canali/strumenti che coprono i molteplici touch point del processo di acquisto.
Il Digital Marketing mix è composto da due tipologie di campagne e attività:
A) la prima agisce lato Brand Awareness, per stimolare notorietà, autorevolezza e fiducia nel marchio Scavolini;
B) la seconda in chiave Lead generation per intercettare diversi target limitrofi ai punti vendita con obiettivo Drive To Store/fissa un appuntamento;
Il funnel nella sua interezza punta ad incrementare la base clienti dei singoli store e il Customer Life Time Value, agendo su frequenza di riacquisto e retention.
Abbiamo quindi creato una infrastruttura Sales integrata con il marketing e definito un documento con le procedure di censimento di lead, prospect e clienti.
Le attività di web marketing che compongono il funnel omni canale di Scavolini sono molteplici, di seguito le principali:
• Inbound Marketing (Blogging, Social, SEO)
• Google Ads su rete search, display e Youtube + Remarketing
• Meta Ads + Retargeting
• Native Advertising e RTB
HOW?
Risultati
L’impatto e i risultati generati dagli investimenti di marketing online/offline viene misurato grazie ad un Sales CRM e una Business Intelligence che mappa in apposite pipeline tutti i lead, prospect e clienti dei singoli punti vendita.
Sul fronte Digital i vari KPI e il ROAS/ROI sono invece consultabili tramite report in tempo reale, grazie ad una sofisticata soluzione di Web Analytics e Data Visualization.
Grazie alla nostra consulenza e gestione del Digital Marketing l’azienda ha riscontrato un notevole incremento di contatti, ingressi in store e clienti finali.