Pinterest per le Aziende
Pinterest per le aziende: curiosità e consigli
Sarai probabilmente già al corrente dell’ultimo dato statistico circa il numero degli utenti attivi sui social network: 2,7 miliardi di utenti in tutto il Mondo.
Un dato che non ti aspetteresti mai è che di questi, circa 200 milioni sono attivi prettamente su Pinterest con più di 75 miliardi di pin postati!
Il dato chiaramente stupisce in quanto utenti italiani e quindi al momento ancora lontani da un utilizzo quotidiano di Pinterest.
Ma un dato ancora più incredibile lo ricaviamo nel settore del marketing B2C e B2B:
Pinterest è il social network preso in considerazione del 41% degli operatori di marketing b2c e dal 50% b2b al fine di creare engagement, traffico e lead sul proprio sito web.
La domanda a questo punto è: come mai un social media così importante in ambito di web marketing, è ancora non preso in considerazione dal 60% degli addetti del settore?La verità è che come spesso accade si attende la totale diffusione del mezzo, prima di prenderne in considerazione le potenzialità.
Analizziamo insieme alcuni “how to use” ed alcuni consigli per l’utilizzo di Pinterest in ambito strategico di web marketing per le aziende:
- Analizza e valuta la tua attuale presenza su Pinterest
La prima cosa da fare è un’analisi della presenza attuale sul social media: contenuti, cosa ha funzionato, cosa ha generato traffico e cosa ha creato engagement? Questa analisi ti aiuterà ad ottimizzare il tuo profilo ed a porre le basi per la tua strategia.
- Aggiornati in base ai recenti dati statistici
Pinterest è utilizzato al 60% da donne e dal 40% di millenials, ma il dato più interessante è la recente crescita della componente maschile. La crescita degli uomini che utilizzano Pinterest è stato probabilmente il dato statistico con il maggior tasso di crescita negli ultimi mesi.
- Capisci cosa porta i tuoi utenti all’azione
Secondo uno studio recente gli utenti di Pinterest tendono a cercare contenuti che facciano riferimento a recenti esperienze o recenti attività.
Se sei una web agency e disponi di strumenti utili ad individuare recenti attività o interessi dei tuoi pinners sarebbe utile andare a creare bacheche che incontrino gli utenti in questa sorta di ricordo virtuale.
- Utilizza la tua Dashboard per ottenere informazioni
La tua dashboard è un prezioso alleato nel comprende i tipi di contenuti prediletti dal tuo network: sarà semplice capire se il traffico è generato da tematiche sportive o dal classico food, se non addirittura dalle serie TV.
- Aggiorna le tue bacheche
Vedere sempre le stesse bacheche alla lunga stanca e dissuade i tuoi contatti ad interagirvi. E’ importante il ricambio e soprattutto il posizionamento delle bacheche più attuali e maggiormente capaci di ottenere clic ed engagement.
- Riutilizza contenuti di successo
Hai recentemente realizzato un contenuto che ha generato grandi risultati in termini di traffico al tuo sito web o engagement? Devi assolutamente riproporlo su Pinterest per allargare il tuo bacino di utenza raggiungibile con il suddetto contenuto.
7.Proponi contenuti utili
Utilizza contenuti utili: la maggior parte dei contenuti di successo sono infografiche e degli “how to use” che riassumono e sintetizzano dati in modo creativo e funzionale.
- Proponi i tuoi prodotti in modo creativo
Dati alla mano, bacheche ricolme di prodotti con link diretto generano risultati molto scarsi. Il modo migliore di proporre i propri prodotti è quello di includerli in bacheche “intriganti”: il look del momento, i gadget imperdibili sono titoli che richiamano l’attenzione dei pinners. Concentrati sugli Interessi e non sul prodotto. Non devi cercare di spingere prodotti senza nessuna razionalità: su Pinterest le persone cercano interessi, esperienze e vogliono relazionarsi con i brand attraverso questi aspetti della realtà.
- Ottimizza le dimensioni delle tue immagini
600px di larghezza e senso verticale: aspect ratio 2:3.
- Crea contenuti nel momento giusto
Gli utenti di Pinterest sono attivi dalle 20 alle 23 soprattutto nel weekend. Quello è il momento giusto per i tuoi contenuti.