Come far crescere una PMI
Il punto di partenza per far crescere una PMI sono: un’eccellente strategia di marketing avendo ben chiari e definiti gli obiettivi che si vuol raggiungere.
Come far crescere una PMI ?
Questa rappresenta la più classica delle domande che un imprenditore possa sottoporsi. E’ una domanda lecita soprattutto per l’imprenditore che ha investito mettendosi in gioco in prima persona e sta provando ad ottimizzare il proprio business.
Il complesso passaggio da startup a scaleup è uno dei passaggi fondamentali nella vita di un’azienda che richiede abbastanza tempo, tanta devozione ed ottime strategie. Analogamente ogni piccola e media impresa ad un certo punto del suo ciclo di vita potrebbe ambire ad un aumento del proprio fatturato e ad un aumento della produzione e quindi crescere.
Prima di interrogarsi sulle modalità legate al raggiungimento degli obiettivi concreti, potrebbe risultare utile interrogarsi e valutare se il momento è quello giusto: pur se fortemente desiderabile, l’obiettivo legato alla crescita aziendale potrebbe non rappresentare una priorità. L’azienda potrebbe, in questa sua fase del ciclo di vita, aver bisogno di consolidare la sua posizione sul mercato, incrementare il bacino di consumatori, fidelizzare i consumatori attuali, ecc…
Dopo aver fatto le dovute riflessioni in merito, possiamo fornire diversi consigli pratici a prova di web marketing per poter spingere una PMI verso la crescita in maniera efficace, efficiente ed economicamente sostenibile.
Crescere significa darsi tempo e concentrarsi sull’obiettivo
Come far crescere una PMI non è mai semplice soprattutto quando c’è da comprendere il valore temporale necessario. Il principale aspetto sta nel modulare i propri obiettivi distinguendoli tra quelli raggiungibili nel breve e quelli raggiungibili nel medio lungo termine. Bisogna infatti comprendere che la crescita della propria azienda necessita di un’ampia prospettiva temporale, non realizzabile certamente in tempi ristretti, a meno di un contentino.
Un secondo aspetto, non per importanza è quello di rimanere focalizzati sul proprio modello di business, sui valori che contraddistinguono e che rendono forte l’azienda, sul proprio target di consumatori e sulla mission. Crescere significa anche esplorare nuovi mercati, nuovi segmenti e nuove aree da servire. L’ importante è non farsi ingannare da facili promesse di guadagni semplici e rapidi ma mantenere sempre ben salda la personale idea imprenditoriale ed il modello di business risultato vincente fino a questo momento. Queste saranno le uniche certezze sulle quali costruire un percorso di crescita sostanziale.
Come far crescere una PMI : Il Web Marketing
In diversi casi, la via più sicura risiede nel trasferire la propria attività sul web. Questo potrà dare all’azienda una maggiore visibilità servendo anche un mercato ad essa totalmente sconosciuto. Trasportare la propria attività sul web non richiede nessun cambio di identità o di modello di business ma tende solo a replicarlo in un nuovo mondo dove vi sono infinite possibilità di crescita. Anche in questo caso il fattore principale da tener sempre in considerazione è rappresentato dal tempo, ma sul web questo fattore può essere compreso in maniera diversa sostenendo lo stesso tempo necessario per organizzare una crescita strutturale fisica. Diverse sono le strategie adottabili nell’universo digitale, ma sicuramente il primo passo risiede nella costruzione di una piattaforma in grado di trasferire tutte le informazioni, i servizi, i prodotti ed i valori aziendali al grande pubblico di internet. Solo dopo questo primo step è possibile studiare, insieme ad una valida agenzia con una provata esperienza nel settore, strategie di marketing mirate al raggiungimento degli obiettivi di crescita aziendale.