Social media per l’e-commerce
Social media per l’e-commerce
Mentre mi preparo ad analizzare la social case history di HawkersCo, rifletto sul fatto che per la startup spagnola Facebook non è servito solo per acquisire notorietà e costruire il proprio brand, ma anche per gestire e alimentare la relazione diretta con i clienti, per promuovere e fare marketing dei propri prodotti, fino ad accelerare o abbattere i tempi di acquisto grazie alle vendite immediate utilizzando lo strumento pubblicitario di Facebook, Facebook Offer. I social media sono stati quindi utilizzati dall’azienda spagnola per:
- accelerare il processo di awareness del nuovo brand, mediante eventi, occasioni di engagement e costruzione della community dei fan (community & fan engagement); rafforzare il livello di partecipazione attiva e di interazione con i propri clienti (engagement);
- spingere i fan verso l’acquisto online, d’impulso, utilizzando le leve persuasive del marketing applicate ai social media;
- mantenere e migliorare la credibilità e la reputazione del brand mediante le raccomandazioni e il passaparola positivo generato da influencer e trend-setter, favorendo l’advocacy e la condivisione delle esperienze di acquisto sulla stessa Fan Page.
Analizzando gli strumenti di advertising messi a disposizione da Facebook, possiamo mappare per ciascuno stadio una specifica campagna di Facebook advertising, come abbiamo riassunto nella tabella.
Ecco la schermata introduttiva di Facebook che guida nella scelta della campagna sulla base dei propri obiettivi.
Come si evince dalla tabella sopra, si possono applicare queste tipologie di campagna a uno o più stadi del social funnel.