fbpx
Richiedi consulenza
23/11/2018
admin

Il Birrificio Flegreo si racconta alla Square

Il Birrificio Flegreo si racconta in un’intervista condotta da Fabrizio Vecchione, creative director della Square, nel quale vengono messi in risalto tutti i fattori che hanno portato questa azienda ad essere una realtà affermata sul territorio campano.

Il Birrificio Flegreo si racconta alla Square 

Siamo stati nel noto Birrificio Flegreo situato nella città di Napoli e precisamente a Bagnoli. Abbiamo avuto l’onore di intervistare i soci fondatori di questa splendida realtà, nata dal coraggio e dalla caparbietà di Peppe Fiorillo e Chiara Bolognino.

 

Il Birrificio Flegreo si racconta: Storia, Cultura ed Identità aziendale

I due giovani imprenditori, nonché amici da sempre, hanno unito le loro differenti competenze per dare vita ad un’azienda che oggi vanta numerosi successi nella produzione e distribuzione di birra artigianale.

Chiara era titolare di un birrificio situato nella città di Scafati e Peppe titolare di un locale nel quale si beveva birra. L’unione è sembrata da subito ovvia e con una prospettiva di successo inarrestabile.

Ecco che nasce il Birrificio Flegreo in via Ilioneo n°48 a Napoli, quartiere Fuorigrotta, unico nel suo genere.

Legati da un forte sentimento nei confronti della città, hanno deciso di fondare la loro attività nel cuore di Napoli, lottando contro tutte le difficoltà legate alla tradizione ancora lontana dalla cultura di gustare buona birra. 

  

Il target che frequenta il locale

Il locale è frequentato da un mix di clienti, appartenenti a differenti target d’età e culturali. Clienti che appartengono da tempo a questo universo e pertanto sanno cosa chiedere e cosa degustare, magari leggendo un libro, assaporando tutta l’essenza della birra scelta. A questo target si contrappone il mondo dei giovani, ancora inesperto e poco informato sull’argomento. In questo caso si cerca di trasmettere la reale cultura della birra e le diverse modalità per poterla gustare nel migliore dei modi.

 

Chiara, la prima Mastra Birraia

Chiara è una delle prime donne italiane ad aver realizzato un vero e proprio birrificio. Dall’ormai lontano 2013, anno in qui fonda il suo primo birrificio “LadyB” ad oggi, Chiara si è sempre migliorata affinando le tecniche di birrificazione. La cultura italiana ha sempre accostato la birra e la sua produzione alla figura maschile, ma come ci dice Chiara È

difficile ma anche noi donne possiamo farcela, basta avere competenze ed un minimo di forza.” 

Questa sua sete di migliorarsi continuamente ha permesso di realizzare quattro birre davvero eccellenti. In esse è presente tutto l’essere napoletano. Tra le birre realizzate notiamo la Waissen (weisse), la Kumata (scotch ale) la 80124 (italian pale ale) ma la più conosciuta, realizzata grazie all’estro e alla genialità di Chiara è la 10 (golden ale), una birra molto fresca e facile da bere.

L’offerta di birre al “Birrificio Flegreo” è molto variegata riuscendo a soddisfare il gusto ed il palato di ogni genere di cliente.

 

Come vi siete fatti conoscere?

Il Birrificio Flegreo ha avuto una crescita esponenziale da quando (anche un po’ per caso)  l’attività ha cominciato ad esser presente sui social media. In pochissimi giorni circa 2500 persone conoscevano il birrificio. La partecipazione ad eventi locali, accostati al passaparola e sostenuti dalla presenza sui social ha permesso di essere il locale che è oggi. Situata sulla parte alta di Bagnoli è frequentata da persone che amano la tranquillità e gustare la birra consigliata dai grandi esperti, amanti ed imprenditori Chiara e Peppe.

 

In Conclusione

Prima di concludere abbiamo chiesto di dare qualche

consiglio a chi vuole emergere dalla provincia. I nostri imprenditori hanno saggiamente risposto sottolineando due aspetti fondamentali: “caparbietà e competenze”.

Essere solo determinati o avere solo le competenze non sempre portano al successo, ma il giusto mix accompagnato dalla preparazione e dallo studio del settore, nonché del prodotto, può generare grandi soddisfazioni personali e lavorative.

Web Marketing Napoli

PH. Gabriella Alinei

admin

Call Now Button