Come ottimizzare Google Ads: tips and tricks
Come ottimizzare Google Ads: tips and tricks
Introduzione
Come ottimizzare Google Ads è uno degli argomenti principali quando si parla di web marketing. Ogni aggiornamento apporta nuove modifiche e talvolta un rinnovamento totale dell’intera piattaforma. È necessario quindi restare sempre aggiornati con i cambiamenti costanti degli annunci di Google.
Ci sono alcuni fattori che sono importanti oggi come lo erano in passato, a prescindere dagli aggiornamenti della piattaforma. Ecco alcuni di questi fattori.
Keyword Research
La ricerca di parole chiaveè sempre stata una pietra miliare dell’advertising su Google. Trovare parole chiave pertinenti è sempre stato il primo passo nell’impostazione di una campagna Google, ma il processo sta diventando sempre più complesso con l’introduzione di nuove tecniche e contenuti.
Di seguito una versione semplificata del processo su Come ottimizzare Google Ads nella ricerca di keywords che chiunque può applicare per iniziare:
- Inizia con la revisione della pagina di destinazione, da qui puoi ottenere la maggior parte dei contenuti necessari per la ricerca di keywords.
La pagina di destinazione ti fornirà la struttura di base del messaggio che desideri comunicare ai tuoi utenti. Cerca parole chiave e termini che vengono ripetuti in tutta la pagina di destinazione.
Puoi utilizzare questi termini per formare parole chiave e gruppi di annunci. - Un altro aspetto è il rapporto sui termini di ricerca. Esistono due modi in cui è possibile utilizzare i dati dei rapporti sui termini di ricerca. Il primo è trovare parole chiave a corrispondenza inversa e in secondo luogo trovare parole chiave che possono costituire nuove opportunità. Le parole chiave a corrispondenza inversa sono quei termini di ricerca che conducono al nostro sito web ma non sono pertinenti con il nostro servizio/prodotto.
Le parole chiave di opportunità sono come il nome suggerisce parole chiave che potrebbero essere utilizzate per estrarre più parole chiave e frasi. Ad esempio il nome di un competitor potrebbe essere un tipo di parola chiave opportunità che potrebbe essere utilizzata per indirizzare il traffico verso i tuoi annunci.
Copy dell’annuncio
Il contenuto è molto importante soprattutto quando si tratta di pubblicità. Devi convincere l’utente a scegliere il tuo prodotto rispetto a tutti gli altri. Nel caso di annunci google, questo messaggio viene trasmesso principalmente tramite testo.
Il testo dell’annuncio include il titolo dell’annuncio, la descrizione e varie estensioniche potresti utilizzare o meno.
Per i titoli,l’idea è semplice. Devi attirare l’attenzione degli utenti pertinenti e quindi costringerli a fare clic sul tuo annuncio. Gli originali one-liner fanno miracoli per i titoli. Inoltre, dovresti cercare di dare ai tuoi titoli un senso di urgenza. Ad esempio: Acquista ora! Stock limitato
La descrizione ha bisogno di più di bizzarri one-liner. Le descrizioni dovrebbero essere informative e concise. Una descrizione ideale informa l’utente del tuo prodotto, dell’USP del tuo prodotto e di eventuali offerte che potrebbero invogliare l’utente a fare clic sull’annuncio.
Il testo pubblicitario dovrebbe essere più focalizzato sull’obiettivo potenziale piuttosto che sul sito web o sul prodotto. L’utente dovrebbe essere in grado di connettersi al messaggio e vedere il valore nel tuo annuncio. Solo allora è possibile la conversione.
Gruppi di annunci
Gli annunci con temi simili devono essere raggruppati in gruppi di da 6 a 20 parole. Questo set è chiamato il gruppo di annunci. La creazione di gruppi di annunci pertinenti all’annuncio e al prodotto influenzano il punteggio di qualità in modo molto positivo.
Una strategia ben organizzata per i gruppi di annunci manterrà il tuo account pubblicitario molto più pulito. I gruppi di annunci sono necessari, ci forniscono gruppi puliti di parole chiave correlate e il rendimento degli annunci. La revisione dei gruppi di annunci è essenziale per sperimentare all’interno di un account di annunci google.
In ogni gruppo di annunci, puoi aggiungere 2 annunci e testarli per una settimana o un mese in base alle esigenze. Quindi puoi continuare a rimuovere i gruppi di annunci con parole chiave a basso rendimento e aggiungere altre parole chiave nel nuovo gruppo di annunci per continuare l’esperimento.
Alle volte può essere necessario creare uno o più gruppi di annunci costituiti da una sola parola chiave. Questi gruppi di annunci vengono generalmente creati per le parole chiave che non condividono somiglianze con altre parole chiave ma hanno un alto potenziale per ottenere una conversione.
Campagna
Le campagne devono avere un tema specifico. Può essere un prodotto/servizio specifico o un pubblico target. Una campagna riunisce diversi annunci, parole chiave e offerte in un’unica sezione.
Una campagna ti aiuta a organizzare diversi set di annunci e a fornire loro targeting per località, budget e altre impostazioni. Le campagne dovrebbero essere ben strutturate attorno alle varie dimensioni decise dal webmaster.
Il monitoraggio delle conversioni è un passo molto importante a livello di campagna. Avrai bisogno di sperimentare continuamente le tue campagne e il monitoraggio delle conversioni ti aiuterà a osservare gli effetti di queste modifiche.
Estensioni
Le estensioni possono essere utilizzate per fornire all’utente informazioni aggiuntive sul tuo annuncio. Sitelink, chiamata, posizione, callout, prezzo e app per citarne alcune. Diverse estensioni hanno diversi vantaggi.
Le estensioni sono molto utili: prima di tutto, sono gratuite, Google addebita lo stesso importo quando l’utente fa clic sulla tua estensione o sul tuo annuncio.
Tra i migliori usi delle estensioni c’è la chiamata. Una buona estensione call-out può catturare immediatamente l’attenzione dell’utente, ma questo aspetto viene solitamente trascurato. Dovresti utilizzare le estensioni del sito ogni volta che sembrano appropriate e tenere traccia delle prestazioni delle tue estensioni.
Le estensioni dovrebbero essere pianificate in base al momento in cui è possibile fornire un servizio specifico.
Mobile
Il mobile è attualmente la più grande tendenza nel panorama del marketing digitale. Gli utenti mobili sono più numerosi degli utenti desktop con un margine considerevole e sia Google che i marketer ne hanno preso nota. Mobilegeddon è stato il vero passo in avanti di Google per mostrare il suo impegno nei confronti della sua base di utenti mobili.
Una delle prime cose da fare per ottimizzare il tuo sito mobile è creare una landing page separata ottimizzata per i dispositivi mobili. Usare la stessa pagina di destinazione sia per i dispositivi mobili che per i desktop è un enorme errore nell’era post mobilegeddon.
Un altro passo fondamentale di Google è stato quello di introdurre offerte separate per i dispositivi mobili. Puoi fare offerte più o meno in base alle tue necessità o scegliere di rinunciare completamente ad un dispositivo.
Conclusioni
Gli annunci Google sono un panorama in continua evoluzione con frequenti aggiornamenti e modifiche. Nessuno può avere una strategia permanente ed avere successo in un ambiente così dinamico. L’unico metodo è sperimentare continuamente e trovare nuovi hack.