Cosa è Google Voice
Dalla sua introduzione nel 2011, Google Voice è in costante evoluzione andando ad interessare oggi tutti i più importanti sistemi operativi e device.
Molto presto la funzione andrà a coinvolgere molti aspetti che riguardano i servizi di una agenzia di comunicazione, quindi è utile conoscere questa innovativa funzione.
Ma cosa è Google Voice?
Google Voice è una funzione di Google che permette di sfruttare la funzionalità del microfono per attivare diverse funzioni come per esempio la ricerca semplicemente pronunciando ciò che stiamo cercando ad un qualsiasi dispositivo dotato di microfono.
Ovviamente essendo collegata ai sistemi Google, dovrete cliccare il simbolo del microfono una volta fatto accesso sulla pagina di ricerca e pronunciare le keywords oggetto della vostra ricerca.
I vantaggi principali sono facilmente individuabili, come la possibilità di effettuare qualsiasi ricerca senza dover digitare nulla, ma cosa più importante la velocità di ricerca.
Infatti quando ci chiediamo cosa è Google Voice è principalmente questo: rendere la classica ricerca di tutti i giorni più facile e soprattutto più veloce.
Ciò che rende soprattutto più veloce è proprio il fatto che la ricerca diventa quasi una vera e propria conversazione con Google che risponderà a sua volta con i risultati più pertinenti alla ricerca stessa.
Come funziona Google Voice?
Il Sistema Google Voice ascolta le parole pronunciate al dispositivo e le collega ad una intenzione di ricerca in modo tale da restituire delle risposte coerenti con quanto pronunciato.
Quanto è diffuso Google Voice?
Ad oggi circa il 20% delle ricerche online viene effettuato con Google Voice.
In quante lingue possiamo utilizzare Google Voice?
Partita come una funzione accessibile soltanto dalla lingua inglese, adesso supporta più di 60 lingue.
La funzione di Google Voice infatti è in grado di riconoscere la lingua utilizzata e di restituire i relativi risultati di ricerca.
Su quali dispositivi o app possiamo trovare Google Voice?
- Dispositivi android: basterà pronunciare le parole “Ok Google” ed il dispositivo sarà pronto a effettuare funzioni proprie del telefono oppure a realizzare ricerche;
- Dispositivi iOS: anche in questo caso l’attivazione di Google Voice avverrà pronunciando le parole “Ok Google”;
- Per comprendere la vastità della funzione elenchiamo di seguito solo alcuni device che attualmente hanno implementato la tecnologia Google Voice:Amazon Alexa, Apple HomeKit, Belkin WeMo, Lutron, Nest, Philips Hue, Samsung SmartThings, Wink;
- Browser Chrome: la funzione Google Voice è presente anche per desktop, quindi utilizzabile attraverso il browser Google Chrome:
- Google Maps: Google Voice sarà utilizzabile anche per trovare indicazioni stradali o riferimenti attraverso l’app Maps;
- YouTube: attualmente possibile solo per gli utenti in lingua inglese, google voice permette di aggiungere sottotitoli in inglese ai video caricati su Youtube;
- Google Home: ovviamente questa tecnologia è alla base del funzionamento di Google Home.