fbpx
Richiedi consulenza
03/05/2019
biagio

4 regole per creare un e-commerce vincente

In questo articolo osserveremo insieme quelle che sono le 4 regole per creare un e-commerce vincente. Ovviamente osserveremo le regole che formano la base per poter iniziare un business online con il piede giusto. 

4 regole per creare un e-commerce vincente

Realizzare un business online vincente richiede una buona pianificazione, tanta tenacia ed altrettanta determinazione. Molti credono che internet rappresenti la soluzione di tutti i problemi a carattere economico/finanziari, ma non è proprio così. Un e-commerce vincente richiede la costruzione di basi solide con obiettivi ben definiti e strutturati. Le 4 regole per creare un e-commerce vincente sono proprio riferite alla costruzione di questi due aspetti fondamentali, necessari per poter partire con il piede giusto.

Detto questo, osserviamo più da vicino quelle che sono le 4 regole per creare un e-commerce vincente.

1. INVESTIRE NELLA CONOSCENZA;

Uno degli errori più comuni è la superbia. Tutti oggi credono di conoscere i diversi strumenti collegati al mondo del web. Spesso se ne sente parlare in giro, al bar o tra amici, ma questo non vuol dire conoscerli, ne tanto meno saperli usare. A supporto di un e-commerce vincente deve esserci un buon piano strategico, un’analisi SEO, l’utilizzo del giusto CMS ecc…

Potresti essere di supporto all’agenzia di comunicazione che seguirà il tuo progetto, perché nessuno meglio di te conosce il prodotto oggetto dell’e-commerce, ma in fatto di strategie sarebbe meglio affidarsi e seguire i progressi.

 

2. IDENTIFICAZIONE DELLA NICCHIA DI RIFERIMENTO;

Identificare subito il target di riferimento è il primo aspetto che va ad incidere positivamente sulle vendite. La prima domanda che ci si deve porre è: chi sono i miei clienti?

Questa domanda è fondamentale perché permetterà di costruire una corretta strategia di comunicazione, utilizzare gli strumenti adatti per poter raggiungere perfettamente il target di riferimento e per poter mostrare i prodotti solo al pubblico potenzialmente interessato. Non credete che sarebbe un errore mostrare prodotti per cani a persone che non ne hanno uno?

 

3. UTILIZZARE GLI OPPORTUNI STRUMENTI;

Dopo aver definito il target di riferimento, si passa alla definizione degli strumenti più adatti per raggiungere il pubblico selezionato. Il web offre numerosi canali di comunicazione con altrettanti strumenti per poter ottimizzare questi canali. Se il raggiungimento del pubblico richiede il canale rappresentato dai social media, lo strumento più adatto è sicuramente il business manager offerto da Facebook, se invece conviene utilizzare il motore di ricerca, allora lo strumento migliore resta Google Ads.

Perché dico questo?

Perché bisogna saper utilizzare al meglio gli strumenti per poter avere successo sul web. La giusta combo è rappresentata da: Strategia e Strumenti.

4. SEMPLICITÀ;

La parola semplicità non deve essere intesa come sinonimo di sufficienza. Diventa molto importante avere un e-commerce con funzioni facili ed intuitive. Questo potrebbe facilitare l’acquisto da parte dell’utente giunto sul sito grazie alle campagne realizzate con gli strumenti selezionati nella fase precedente. Ovviamente alla semplicità si deve associare tanta pazienza prima di giungere alla fase legata alle vendite.

biagio

Call Now Button