Importare prodotti in Woocommerce: Come caricare più prodotti in un colpo!
Importare prodotti in Woocommerce è un procedimento molto semplice, ma che, in caso di un ecommerce con moltissimi prodotti può essere molto utile per risparmiare tempo, ed avere un file riassuntivo con tutte le informazioni di ogni singolo prodotto.
Durante la realizzazione ecommerce è molto facile imbattersi in siti web con più prodotti, ed avere la possibilità di creare un file CSV per importare tutti i prodotti in un colpo solo è davvero utilissimo, vediamo insieme come farlo con semplicità.
Il File .csv per importare prodotti in woocommerce
Per l’importazione dei nostri prodotti su Woocommerce sarà di fondamentale importanza l’utilizzo di un file .csv (creabile ed editabile con Excel o programmi simili) per dare al nostro CMS tutte le informazioni di cui necessita.
Qui potrai trovare il file di esempio di Woocommerce con tutti i campi già compilati, potrai semplicemente sostituire gli esempi con i prodotti che dovrai importare su woocommerce. In alternativa potrai anche creare un file .csv ex-novo, e compilarlo seguendo le linee guida di Woocommerce, qui ti sintetizzo le più importanti:
• Il file CSV dovrebbe essere nel formato UTF-8
• Le date devono essere definite nell’orario in cui si trova lo store.
• I valori boolean (vero o falso) avranno valore di 1 e 0 nel file CSV
• I valori multipli andranno separati da una virgola (,)
• Se si fa riferimento ad un Id, usare il prefiso id:, esempio id:100. Se si fa riferimento ad un SKU non c’è bisogno del prefisso
• La gerarchia delle tassonomie è dichiarata utilizzando il simbolo maggiore (>) Esempio: Categoria 1 > Categoria 2
• Le immagini dovranno essere pre caricate sul nostro sito, oppure essere reperibili su internet con un link
• Il nome dell’img e il corrispettivo Alt Tag possono essere assegnati successivamente nel pannello “Media”.
Come importare correttamente i prodotti in Woocoommerce
Per iniziare basterà recarsi nel pannello di amministrazione del nostro sito web, scorrere nel menu alla nostra sinistra e cliccare su “Prodotti” e successivamente su “Tutti i Prodotti”
In alto, al fianco del titolo della pagina “Prodotti” troveremo tre bottoni, clicchiamo su “Importa” per iniziare.
Upload del file CSV
Dalla pagina che ci si parerà davanti basterà selezionare il modo con cui vogliamo caricare il nostro file CSV, e compilare i restanti campi:
• Scegli File CSV dal tuo Pc: Con questa scelta caricheremo semplicemente il file che abbiamo appena creato dal nostro pc al nostro CMS.
• Aggiorna Prodotti Esistenti: Spuntando questo campo Woocommerce aggiornerà solamente i prodotti che hanno un ID (o uno SKU) già esistente nei prodotti di Woocommerce. Non spuntando questa casella il CMS caricherà tutti i prodotti come se fossero nuovi.
• Percorso del file CSV: Se hai caricato il file CSV da cui importare le informazioni sul tuo server (ad esempio con Filezilla) potrai facilmente caricarlo inserendo il percorso del file.
• Delimitatore CSV: Potrai scegliere il delimitatore con cui è stato compilato il CSV (in genere è la virgola)
• Utilizzare le preferenze di mappatura delle colonne precedenti?: Se hai già caricato un file CSV Woocommerce userà la stessa mappatura delle colonne dei vecchi upload.
Dopo aver compilato tutti i cambi potrai passare alla prossima fase.
Mappatura delle colonne
Nel caso tu non abbia scelto nel passaggio precedente di usare la stessa mappatura dei vecchi Upload in questa sezione dovrai indicare a Woocommerce la corrispondenza tra le colonne del file CSV e i campi di Woocommerce.
Esempio: Nell’intestazione della colonna del CSV abbiamo inserito Id, dal menu a tendina di “Campi di Mappa” Inserire Id.
Non ti resta che cliccare su Esegui Importazione per dare il via alla magia.
Verifica finale
Non ti resterà che aspettare che l’importazione si completi. Una volta completata ti comparirà davanti una finestra di conferma. Da li clicca su “Vedi i Prodotti” per verificare che l’importazione sia avvenuta con successo.
Nel caso tu voglia verificare più approfonditamente il risultato dell’importazione potrai cliccare su “Vedi lo stato dell’importazione” per avere un resoconto più dettagliato dei possibili errori (con relativa spiegazione) o dei campi che non sono stati importanti da Woocommerce.
Adesso che sai come importare prodotti in woocommerce sarà facilissimo caricare centinaia di prodotti in un solo colpo, che aspetti?