E Commerce Online: Prestashop il CMS Migliore?
Con la crescente nascita di sempre più negozi e commerce online (in Italia in netto ritardo rispetto ai principali paesi industrializzati del Mondo), le possibilità per realizzarli si moltiplicano, con la conseguente nascita di “simpatici” tool online gratuiti che promettono la creazione di un sito ecommerce bellissimo in pochi clic.
Se state cercando un qualcosa che vi permetta di creare un sito ecommerce VERO, professionale, sul quale basare davvero il vostro business online, LASCIATE PERDERE I TOOL GRATUITI e scegliete di intraprendere una fra queste 2 strade:
- Imparate ad utilizzare un CMS;
- Pagate un professionista.
I pro e i contro delle due possibilità sono abbastanza evidenti e banali, nel primo caso avreste una soluzione low cost (non zero dal momento che dovete considerare il costo opportunità del tempo che impiegherete per imparare l’utilizzo del CMS), ma che vi porterà via del tempo; nel secondo caso c’è l’onere di dover sopportare l’esborso economico, ma nel giro di circa 30 giorni lavorativi potreste avere a disposizione una piattaforma pronta per cominciare a vendere online.
Creare un e commerce online con un CMS: conosciamo Prestashop
Nel caso in cui la soluzione scelta sia quella di utilizzare in autonomia un CMS le possibilità sono diverse, potendo tendere verso soluzioni più alla portata come WordPress ed il suo magico plugin woocommerce o struttura più complesse come Magento (che sconsigliamo assolutamente nel caso in cui siete dei veri e propri neofiti del settore).
La soluzione che più unisce praticità e prestazioni è molto probabilmente Prestashop, un CMS che permette di creare un e commerce online integrato con tutte le principali funzioni della vendita online.
Creare un sito ecommerce con Prestashop è piuttosto semplice, a partire dall’installazione del CMS fino alla configurazione delle impostazioni principali.
Come installare Prestashop
Installare Prestashop è molto semplice e sono sufficienti solo 3 step:
- Scaricare il file di installazione sul sito ufficiale di Prestashop a questo link http://www.prestashop.com/download
- Caricare il file zip nella directory del tuo sito web;
- Estrarre il contenuto del file zip nella directory del tuo sito web.
Ovviamente stiamo considerando il caso in cui l’utente abbia una minima conoscenza di cosa sia un hosting e cosa occorre fare per caricare file in una cartella su un server.
I moduli: il vero motore di Prestashop
Una volta installato il CMS ti occorre fermarti un attimo e comprendere quali funzionalità deve svolgere il tuo sito web ecommerce. Puoi aggiungere prodotti, descrizioni, categorie, quantità, impostare metodi di pagamento, i costi di spedizioni e così via.
La gestione degli ordini è molto semplice ed hai già integrato nel cms la possibilità di applicare sconti e promozioni.
Prestashop ha già tutte le funzioni ecommerce integrate, ma ovviamente ciò che deve comprendere il sito web dipende tutto dal tuo progetto e quindi potrebbero essere necessari dei moduli integrativi da installare.
A questo link troverai la principale fonte di addons e moduli per prestashop che ti permetteranno di realizzare il tuo sito web così come progettato: https://addons.prestashop.com/it/
Ovviamente è bene precisare che molte integrazioni sono a pagamento con un range di prezzo che va dai 29€ ai 250€, quindi molto dipende dal tipo di addon necessario.
Ovviamente il prezzo può rappresentare un ostacolo qualora non si disponesse di grandi budget, ma non è l’unica criticità: i moduli sono sviluppati da differenti developer e alcuni di questi potrebbero molto spesso non essere compatibili tra loro.
Funzionalità base già integrate
Diamo un’occhiata ora alle funzionalità base di un sito web ecommerce con CMS Prestashop
Funzioni Generali
- Catalogo prodotti “potenzialmente” illimitato;
- Possibilità di inserire prodotti semplici, prodotti con combinazioni, bundle di prodotti e prodotti virtuali;
- Importare ed esportare prodotti con l’utilizzo di cataloghi CSV;
- Gestione delle quantità anche a livello di combinazioni;
- Ottimizzazione SEO di prodotti e del sito web stesso;
Funzioni di pagamento e spedizione
- Calcolo della spedizione in base a peso o zona geografica;
- Settaggio di differenti spedizionieri con relativi costi e tempi di spedizione;
- Moduli di pagamento già integrati (o integrabili) come PayPal, contrassegno, bonifico bancario, assegno, ecc.
- Settaggio di differenti Tasse in base a prodotti e zona geografica;
Funzioni CRM
- Notifica carrelli abbandonati come promemoria e strategia potenziale di retargeting;
- Creazione di promozioni personalizzate a livello di gruppo di utenti (utile per applicare scontistiche per funzioni B2B o per un determinato gruppo di clienti);
- Email automatiche che notificano i vari stati dell’ordine al cliente.
Conclusioni: i pro e contro di un sito ecommerce Prestashop
Ovviamente è abbastanza palese che siamo complessivamente a favore di siti ecommerce con CMS prestashop per le questioni che anticipavamo all’inizio del nostro articolo: è sicuramente la soluzione più completa, ma al contempo meno complessa.
Ad ogni modo è comunque necessario ed utile indicare quelli che potrebbero rappresentare i vantaggi e gli svantaggi in corso di realizzazione e di gestione:
Pro
Installazione e settaggio sostanzialmente gratuito e rapido, migliaia di temi graficamente moderni, moduli di integrazione che ampliano le possibilità del tuo negozio, guide online ed una community molto attiva in grado di dare utili tips nella risoluzione di problemi più o meno grandi.
Contro
Un minimo di conoscenza di codice è necessaria per far fronte a tutte le possibili problematiche che possono nascere in corso di configurazione e di utilizzo, la necessità di far fronte a probabili uscite economiche per integrare funzionalità non integrate di base.
L’altra opzione? Rivolgersi ad una Web Agency
Questa è una panoramica complessiva di quello che si dovrebbe affrontare nel caso in cui si scelga di realizzare autonomamente un sito web ecommerce con CMS Prestashop.
Qualora in sede di valutazione i contro possano sembrare maggiori dei pro l’altra soluzione indicata è quella di rivolgersi ad un professionista in modo tale da ricevere in un tempo definito una piattaforma completa e pronta all’uso.
A tal proposito la nostra web agency è specializzata nella realizzazione di siti web e commerce napoli e siamo a tua completa disposizione per una consulenza e per discutere dettagliatamente il tuo progetto di vendita e commerce online.