fbpx
Richiedi consulenza
04/03/2020
admin

B2B Ecommerce: 5 ottimizzazioni per il tuo sito web

L’ecommerce è per la maggiore B2C? Nulla di più sbagliato: l’attività di B2B ecommerce è ad oggi un mercato dal valore di 1 TRILIONE di dollari e secondo differenti stime è destinato a raggiungere i 3,2 trilioni di dollari a fine 2020.

Sebbene possa sembrare un mercato assolutamente vantaggioso e lucrativo, le complessità sono decisamente maggiori rispetto alla classica attività di ecommerce B2C.

Le aziende che operano nel settore del B2B ecommerce necessitano di ottimizzazioni quotidiane per la maggior parte dei casi sconosciute alle aziende B2C:

prezzi flessibili, capacità di gestire ordini di grandi volumi, spedizioni soggette a differenti variabili, tassazione e complessità logistiche sono solo le più evidenti difficoltà che possono sorgere nella normale attività quotidiana di B2B.

Dal momento che le difficoltà esistono e sono purtroppo inevitabili, perché complicarsi la vita organizzando un sito web ecommerce non ottimizzato per l’attività B2B?

Di seguito alcune ottimizzazioni fondamentali se si vuole operare con successo e senza errori nel settore del B2B:

b2b ecommerce

  • Consenti una navigazione semplice ed user friendly

Nella stragrande maggioranza dei casi, il problema principale di chi crea un sito e commerce online è l’incapacità di realizzare una corretta navigazione per gli utenti target.

Rendere facile trovare ciò che si sta cercando è l’aspetto più importante da organizzare se si realizza un sito e commerce.

Occorre porsi poche semplici domande per configurare alla perfezione questo aspetto:

      • Cosa cercano i miei utenti target?
      • E’ facile trovare le pagine dove dovrebbe realizzarsi la conversione?

Una volta avuto contezza di ciò che viene ricercato sul proprio sito web, occorre organizzare il tutto nel miglior modo possibile affinché venga trovato nel minor numero di clic possibile.

Quali possono essere gli elementi utili a indirizzare correttamente i tuoi utenti target?

      • Un menu orizzontale con le categorie merceologiche e pagini utili;
      • Banner con le categorie principali ben visibili in home;
      • Categorie organizzate con sottocategorie;
      • Un menu di navigazione sempre visibile in sidebar.

Questi accorgimenti possono aiutare la navigazione a livello macro, ma un ulteriore mezzo che può perfezionare la navigazione dei tuoi utenti potrebbe essere anche la creazione di attributi che filtrano velocemente i tuoi prodotti.

  • Una ricerca intuitiva e completa

Il modulo di ricerca ormai è un must per i siti web ecommerce con un numero di prodotti importante (come nel caso dell’attività di B2B ecommerce).

Ma “piazzare” banalmente il campo di ricerca nel menu è ormai una pratica superata e non più compatibile con le necessità di oggi ed una navigazione online moderna.

Oggi i campi di ricerca si sono evoluti in versioni assolutamente più sofisticate, con sistemi di compilazione automatica sulla base di poche lettere digitate, filtri macro per categorie e incrocio di più filtraggi insieme.

Ma il sistema di ricerca oggi è in grado anche di intercettare parole che identificano il prodotto desiderato, sempre che tu abbia inserito le keywords nella descrizione del prodotto.

  • Immagini di alta qualità

Ma trovare in maniera semplice ed intuitiva ciò che sto cercando è solo il primo passo di un possibile evento di conversione.

Al termine del processo di navigazione, quando finalmente sono giunto sulla pagina del prodotto cercato, il risultato deve essere coinvolgente e a tal fine, immagini di alta qualità giocano assolutamente un ruolo fondamentale.

Potrebbe erroneamente sembrare un aspetto più da b2c che da b2b, ma ragioniamoci un attimo: per quale motivo un utente coinvolto in attività b2b dovrebbe essere fuori da una logica grafica tendente alla qualità ed alla bellezza grafica?

Facciamo un pratico esempio:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Viene abbastanza automatico pensare che il secondo prodotto sia presentato in maniera più gradita agli occhi di un potenziale acquirente.

Per dare forza a questo aspetto è tipicamente necessario presentare il prodotto in più angolazioni e dare la possibilità di effettuare uno zoom sull’immagine.

 

  • Differenti modalità di spedizione

Alcuni utenti possono essere più o meno condotti alla conversione in base alla convenienza delle modalità di spedizione.

Tipicamente uno sconto sulla spedizione o la spedizione gratuita è un driver importante per procedere alla conversione finale ed implementare un sistema che ti indica quanta spesa dover ancora affrontare per “sbloccare” la spedizione gratuita è un valido stimolo ad una spesa maggiore.

A dispetto di quanto si creda, non tutti desiderano la spedizione gratuita, anzi, molto spesso alcuni utenti sono disposti a pagare anche un sovrapprezzo al fine di anticipare la data di consegna.

La cosa importante in tema di spedizioni è la chiarezza: se sei preciso e spieghi correttamente i tempi necessari alla spedizione, se fornisci la possibilità di tracciare l’ordine e sei tempestivo in caso di problemi nel servizio avrai con molta probabilità un utente fidelizzato al tuo store.

 

  • Utilizza le disponibilità come uno strumento di vendita

Indicare correttamente le quantità disponibili non è soltanto un mero esercizio utile ad una attenta gestione del magazzino, ma molto spesso può rappresentare un qualcosa di estremamente importante per spingere l’utente ad effettuare la conversione.

Fare leva “scarsità” e sull’urgenza della conversione può essere un fattore determinante.

Piccolo accorgimento? Nel caso in cui il prodotto fosse esaurito, andare ad implementare un campo che ti permette di ricevere notifica quando riassortito può rappresentare un buon modo per “colpire” un utente potenzialmente interessato.

Vuoi affidare ad una Web Agency il tuo b2b ecommerce?

Ovviamente implementare tutti questi accorgimenti può essere un qualcosa di fattibile per chi è già pratico di b2b ecommerce ed è quindi in grado di integrare moduli e funzioni. Nel caso in cui tu voglia semplicemente gestire il tuo ecommerce online allora puoi affidare il tuo progetto di realizzazione sito e commerce ad una web agency.

Square Media Agency è specializzata nella realizzazione di siti e commerce b2b e b2c.

Contattaci e richiedi un preventivo gratuito per il tuo e commerce napoli!

admin

Call Now Button