fbpx
Richiedi consulenza
06/03/2020
biagio

Email Marketing e la definizione del giusto obiettivo

Email marketing è una delle attività che può aiutare ad incrementare le vendite ed a fidelizzare il vostro pacchetto clienti. Scopriamo come definire il giusto obiettivo.

 

Email Marketing e la definizione del giusto obiettivo

L’email in questi ultimi anni è diventata una delle soluzioni migliori per raggiungere i consumatori. Basti pensare all’incremento delle email inviate negli ultimi anni per comprenderne la potenzialità di questo mezzo di comunicazione.

Questo mezzo è diventato il preferito dai consumatori per poter comunicare con brand ed aziende rispetto a tutti i canali alternativi.

Questo crescente interesse non significa poter inviare qualsiasi contenuto al consumatore. Le email servono soprattutto per comunicare e poter costruire una community intorno ad un brand, non solo per poter spingere prodotti o servizi forniti dall’azienda.

 

Definizione del giusto obiettivo.

Prima di procedere con la stesura del contenuto di una mail o di realizzare un template, è necessario definire il giusto obiettivo che si vuole ottenere dalla campagna.

Il vostro obiettivo dovrebbe rispondere ad alcune domande basilari quanto importanti come:

Quali sono le azioni che vorresti far intraprendere al tuo pubblico di riferimento?

Quale sarà il beneficio per il tuo pubblico?

Perché il tuo contenuto dovrebbe interessare al tuo pubblico?

Dopo aver dato risposte a tali interrogativi si potrà procedere con la stesura della vostra email.

Infine sarà necessario misurare se siete stati in grado di raggiungere l’obiettivo prefissato.

 

Identificare le azioni del proprio pubblico

State inviando mail perché avete poche vendite sulla vostra piattaforma e volete aumentarle?

Cercate un numero elevato di iscrizioni ad un vostro evento?

Avete intenzione di lanciare un nuovo prodotto?

Le risposte a queste semplici domande potranno chiarire le azioni che dovrebbero intraprendere i vostri abbonati.

Diventa necessario definire la Call To Action della vostra campagna in modo chiaro.

Tutti gli utenti iscritti alla vostra mailing list dovrebbero capirlo in pochi istanti agendo nella maniera più semplice possibile.

Questo non significa che nella vostra mail non debbano comparire altri link, ma che obiettivo, focus e contenuto devono essere precisi per guidare gli utenti alla Call To Action.

 

Quali sono i benefici per il tuo pubblico?

Perché il tuo pubblico dovrebbe essere interessato alla tua mail? In che modo potrà trarne vantaggio?

Tutta l’attività di email marketing dovrebbe concentrarsi sulla creazione di valore sia per il cliente che per l’azienda emittente.

In relazione a quanto appena detto bisognerebbe capire se acquistando un vostro prodotto il cliente riesce a risolvere un suo problema, se iscrivendosi ad un vostro evento può imparare qualcosa di veramente utile o se l’acquisto del vostro prodotto può facilitare il suo lavoro.

 

Misurare il successo. Azione consigliata da tutte le web agency

Dopo aver seguito i precedenti step possiamo passare alla valutazione della campagna di email marketing.

Il successo potrebbe essere ricondotto alla percentuale di click ed il tasso di apertura delle email inviate. Ma ovviamente bisogna capire bene il motivo di tale azione. Se il vostro obiettivo era quello di far scaricare dei contenuti, allora bisognerà calcolare la percentuale di download del contenuto. Se si voleva incrementare le vendite, allora sarà necessario valutare gli ordini ricevuti a seguito dell’azione di email marketing. Se avete dubbi o incertezze, non esitate a contattare una delle web agency Napoli così da evitare gravi errori e sprechi di energia.

 

biagio

Call Now Button