fbpx
Richiedi consulenza
11/03/2020
biagio

Come verificare le vendite ed i risultati online

Come verificare le vendite ed i risultati online?  Costruisci strategie che hanno come obiettivo la vendita? Hai una precisa idea del CPA (costo per acquisizione) del cliente o un rapporto relativo al tuo investimento annuale?

 

Come verificare le vendite ed i risultati online

Bisogna innanzitutto capire da chi dipendono i ricavi delle vendite. Diventa importante capire quanti sono i clienti che comprano una sola volta ed in che maniera generano valore comprando una sola volta. In contrapposizione a quanto detto bisogna poi valutare quanti sono i clienti che acquistano in maniera ricorrente e che ritornano spesso sulla tua piattaforma.

Dopo una simile analisi è doveroso chiedersi:

Su cosa ti stai focalizzando? Stai concentrando i tuoi sforzi sull’acquisto ricorrente oppure sull’incremento dei nuovi acquirenti? Siete ben sincronizzati con la vostra web agency che segue il progetto?

Se da questa analisi fatta dovesse risultare che l’80% dei tuoi clienti compra una sola volta è necessaria una politica che preveda:

 

  • un numero costante e certo di nuovi clienti che partecipano attivamente al processo di acquisto.
  • un numero elevato di acquisti effettuati da quei pochi clienti ricorrenti che saranno generati in parte da quelli esistenti ed in parte dai nuovi che faranno poi parte di questa piccola fetta di clientela.

Per ottenere queste informazioni in maniera più precisa bisogna eseguire una verifica delle vendite.

 

Come verificare le vendite ed i risultati online. Vediamo cos’è.

Una verifica sulle vendite rappresenta un’analisi molto accorta in riferimento alle vendite storiche ed ai dati legati alle campagne di marketing. Solo in questo modo si può avere un quadro completo di come arrivano le vendite dai lead (potenziali clienti) fino ai clienti che realmente acquistano.

  • I lead rappresentano tutti i potenziali clienti che non hanno ancora pagato ed il CPL – o meglio costo per Lead – va a misurare gli utenti che non stanno pagando me che supportano la fonte di investimento.
  • Il Costo per Acquisizione – CPA – va invece a misurare il costo per ciascun cliente che ha pagato.

 

È importante ricordare che le vendite ed il tuo settore marketing o la web agency che segue il vostro percorso sono coinvolte in questo processo di verifica.

 

Come verificare le vendite ed i risultati online. Alcune importanti domande

Durante tale processo è importante rispondere ad alcune importanti domande al fine di ottenere le migliori informazioni:

Qual è il numero medio di lead generati in un lasso di tempo be definito?

Quanti di questi lead sono attribuiti alle attività di marketing?

Quanti di questi siamo in grado di convertire?

Quel’è il tempo medio necessario per convertire il lead in cliente?

La conversione lead – cliente varia in base al canale utilizzato?

I contenuti delle vostre campagne potrebbero essere ottimizzati per migliorare il tasso di conversione?

Riceviamo contatti soddisfacenti dalle campagne? Sia in termini numerici che qualitativi?

 

biagio

Call Now Button