fbpx
Richiedi consulenza
23/03/2020
Alessio Paparo

Cosa sono i pubblici simili su facebook ads (Lookalike)

Inizia a ragionare su una cosa: Facebook sa tutto di ogni utente, ha infiniti dati, quindi è in grado di analizzare un pubblico personalizzato e capire tutte le caratteristiche che accomunano i suoi utenti, dagli interessi alle demografiche, a tutto il resto.

Facebook offre quindi uno strumento molto potente per gli inserzionisti: i pubblici simili, in inglese Lookalike, abbreviati spesso nel settore come LAL.
Puoi creare un pubblico nuovo, quindi freddo, di utenti che non ti conoscono, sulla base di un qualsiasi pubblico personalizzato già creato. Più il pubblico di partenza è di valore, migliori saranno le prestazioni del pubblico simile creato; puoi creare pubblici simili ai visitatori del sito, a chi ha interagito con la pagina Facebook; ai fan della tua pagina e a tutti quelli che ritieni interessanti, per poi utilizzarli per le tue campagne di top funnel. Una dimensione minima consigliata per un pubblico personalizzato da usare come base per un pubblico simile è di 2.000 utenti.
Cliccando sul tasto PUBBLICO SIMILE, si aprirà una schermata in cui potrai scegliere il pubblico di origine, il paese e la dimensione del pubblico creato.
Di default Facebook ottiene, a partire dal pubblico personalizzato scelto, un nuovo pubblico simile, selezionando l’1% migliore di utenti di quel paese che rispondono alle caratteristiche. La dimensione standard è di 322.000 nuovi utenti.
Puoi anche scegliere di allargare la percentuale o di creare più pubblici simili con diverse percentuali. Ad esempio, se vedi che l’1% ottiene buone prestazioni nelle tue campagne, potresti testare anche la fascia 1-2%.

Logicamente questa dovrebbe performare peggio, ma potrebbe comunque offrire risultati che ritienisoddisfacenti ed essere un buon target per le tue campagne di top funnel. Ti ricordiamo che questi son pubblici di utenti con caratteristiche simili a chi ha mostrato interesse, ma non ti conoscono ancora.
Il nostro consiglio è quello di creare e testare sempre più fasce di pubblici simili sulla base di vari pubblici personalizzati.

Quando usare i pubblici simili lookalike: social media marketing napoli

I pubblici simili lookalike sono un’opportunità molto interessante soprattutto se si vuole iniziare a fare business all’estero.
Sono ottimi da utilizzare con campagne ad obiettivi di acquisto e visite al sito web, quello che conta è come sempre testare e testare, sempre e comunque!

Se crei una lookalike a partire dai fan della pagina, ad esempio, e questi non sono stati precedentemente profilati e non sono realmente interessati, difficilmente otterrai un’audience in target che sia in grado di far fruttare eventuali campagne future.

Se crei una lookalike delle persone che genericamente visitano il tuo sito web non è detto che sia una cosa positiva per una campagna di acquisizione contatti, meglio optare per una fonte fatta di persone che hanno effettuato una conversione: pubblico più limitato ma sicuramente in target.

Alessio Paparo

Marketing Manager | Data Analyst. Cresciuto in analogico e maturato in digitale, passato da un commodore64 ad imac di ultima generazione. Laureato in economia e specializzato in management aziendale, durante i quali migliaia di kg di caffè sono stati consumati. Appassionato di misurazione ed interpretazione di dati.

Call Now Button