Coronavirus ed e-commerce: boom delle vendite online per alcune categorie
Coronavirus ed e-commerce, boom delle vendite online per alcune categorie ritenute importanti ed essenziali dai consumatori italiani.
Coronavirus ed e-commerce: boom delle vendite online per alcune categorie
Un’indagine condotta da Nielsen sottolinea l’incremento delle vendite online per i prodotti di largo consumo. Dal mese di febbraio abbiamo assistito ad un incremento di oltre l’80% rispetto allo stesso periodo nel 2019.
Le misure governative adottate per poter arginare il contagio da Coronavirus stanno cambiando radicalmente le abitudini di tutti i cittadini, e di riflesso anche le abitudini d’acquisto. Lo smart Working – cosa che coinvolge tutti i liberi professionisti e la maggior parte delle web agency – e la quarantena forzata hanno obbligato i consumatori a condurre una vita totalmente casalinga generando effetti sul consumo in generale. Un’indagine condotta da Nielsen sottolinea l’incremento delle vendite online per i prodotti di largo consumo. Dal mese di febbraio abbiamo assistito ad un incremento di oltre l’80% rispetto allo stesso periodo nel 2019.
Le categorie che hanno registrato quest’impennata sono quelle legate alla cura della persona ed a tutto ciò che può servire in una casa. Dai prodotti alimentari ai detersivi, dagli accessori per la cura estetica maschile agli accessori per la cura del corpo femminile fino al bricolage.
Ovviamente è un dato che riflette il nuovo modo di vivere questo periodo dove la maggior parte delle persone si sta dedicando a tutte quelle faccende tenute sempre in sospeso per mancanza di tempo utile. Da questo momento in poi il tempo è l’unico fattore a non scarseggiare.
Coronavirus ed e-commerce: cosa acquistare e cosa fare in questo periodo
Molti uomini hanno iniziato ad acquistare prodotti come rasoi per la barba, accessori per aggiustare l’acconciatura dei capelli, mentre le donne hanno dato importanza all’acquisto di kit per ceretta e coloranti per capelli. Tutto ciò per ovviare alla chiusura di parrucchieri e centri estetici. Accanto a queste categorie certamente non mancano i prodotti alimentari, soprattutto quelli con scadenze più a lungo termine come prodotti sott’olio e sott’aceto, pomodorini in scatola e tanti altri prodotti confezionati in scatolame. Latte a lunga conservazione, marmellate e cioccolata da spalmare sono protagonisti della colazione della maggior parte degli italiani.
Molti invece hanno approfittato di questa quarantena per svolgere servizi casalinghi da sempre messi in pausa per mancanza di tempo e si sono organizzati in maniera esemplare. Osserviamo anche dai social network come le persone si stiano dedicando a verniciare il proprio cancello in ferro, le ringhiere dei propri balconi, oppure anche alla piccola manutenzione di rubinetti da cucina o nelle stanze da bagno. Altri invece si stanno dedicando al giardinaggio ed alla piccola semina per poter trascorrere diversamente queste lunghe giornate. Non mancano i pigri attaccati costantemente al televisore o magari chi non gode di spazi per poter esercitare le attività elencate poco fa, non ha che godersi il proprio divano con la compagnia delle numerose serie tv.