E commerce senza magazzino: come funziona il dropshipping?
La difficoltà più grande per chi intende realizzare un sito ecommerce nella maggior parte dei casi è da trovarsi nella gestione del proprio magazzino. Troppe volte per via di una incapacità logistica vengono meno progetti anche interessanti, ignorando che è possibile realizzare e commerce senza magazzino.
Grazie alla modalità di vendita in dropshipping qualsiasi progetto di vendita online può sfruttare prodotti (e di conseguenza magazzino) di altri fornitori.
Il chiarissimo vantaggio sta nel fatto che chiunque può dare vita ad un ecommerce, con la possibilità di concentrarsi solo sull’aspetto relativo alla promozione del sito web ed alle strategie di web marketing e quindi senza preoccuparsi relativamente alla produzione ed agli aspetti logistici legati al magazzino.
Ovviamente avere un e commerce senza magazzino non vuol dire trascurare totalmente l’aspetto prodotti, perché la ricerca, la scelta e la proposizione degli stessi sul sito è comunque compresa nell’aspetto strategico dell’attività.
Perché creare un e commerce senza magazzino con il Dropshipping?
Prima di andare ad approfondire come selezionare i prodotti giusti per il tuo e commerce senza magazzino, vediamo brevemente quali sono i vantaggi del dropshipping.
Il dropshipping è una modalità di ecommerce molto diffuse e popolare grazie alla quale i venditori possono vendere prodotti effettivamente posseduti da terzi venditori. Ciò quindi permette di non sostenere costi di gestione, di produzione e di applicare un semplice markup ai prodotti venduti.
Il vantaggio più importante è probabilmente il fatto di poter riconvertire il proprio ecommerce andando a scegliere ogni volta prodotti differenti da poter vendere.
E commerce senza magazzino: quali prodotti vendere?
Fai la tua lista di idee
La scelta del prodotto non deve mai partire completamente da zero. Possibilmente consigliamo che faccia parte di una cerchia di prodotti legati a tue passioni o un settore che ti interessa/appartiene. Fare ciò renderà più semplice la “gestione” e lavorerai al tuo ecommerce con più passione.
E’ importante in questa prima fase di fare una lista di tutto ciò che può essere interessante per il tuo business.
Utilizza strumenti online come Google Trends o il pianificatore delle parole chiave di google per vedere effettivamente se i prodotti che hai in mente hanno un effettivo riscontro nella vendita e nelle ricerche online. Partire da prodotti con una bassa domanda renderà più difficile il lavoro di promozione perché dovrai far crescere la domanda prima di rispondere ad essa.
Durante la nostra attività di realizzazione e commerce napoli partiamo sempre da un’analisi delle parole chiave per individuare in fase di analisi potenzialità e la giusta nicchia nella quale sviluppare il progetto di vendita online.
Cerca i prodotti da vendere sui maggiori siti di vendita online
Analizzare cosa fanno i top player della vendita online è un primo passo importante per intercettare quelli che sono i prodotti più venduti e più sponsorizzati. I maggiori siti di vendita online possono contare su una enorme quantità di dati e quindi potrai avere una base importantissima di informazioni su cui andare a selezionare i tuoi prodotti.
Ecco dove puoi trovare spunti per stilare la lista di prodotti potenzialmente utili per il tuo progetto:
- Amazon
- Ebay Daily Deals
- Oberlo
Cerca i prodotti più sponsorizzati sui social media
Si sa, ormai il social media è il principale canale di vendita al mondo, grazie soprattutto all’attività posta in essere dagli influencer che determinano nella maggior parte dei casi il successo di molti prodotti.
Il social media quindi può essere un ottimo sistema di comparazione con i dati raccolti precedentemente, al fine di verificare l’effettivo riscontro dei prodotti che hai selezionato.
Quindi è importante avere una presenza ben definita sui principali social media così da “toccare con mano” la presenza e la diffusione dei prodotti.
Fatti ispirare dal contesto che ti circonda
A volte il prodotto giusto è proprio davanti ai tuoi occhi! Prova ad immagine a cosa non potresti mai fare a meno in diversi contesti del tuo quotidiano: casa, lavoro, palestra, ecc.
Oppure prova ad immaginare cosa renderebbe il tuo quotidiano migliore. E’ per caso qualcosa difficile da trovare nell’immediatezza di dove vivi? Allora hai trovato il prodotto giusto per il tuo e commerce senza magazzino.
Moltissime idee possono venire anche viaggiando e visitando posti nuovi.
Molto spesso una specialità di un posto può diventare un prodotto desideratissimo in un altro paese.
La tua quotidianità può essere una fonte infinita di idee da aggiungere alla lista per poi procedere all’analisi di marketing online.