Ottimizzare una pagina prodotto per ecommerce
Ottimizzare una pagina prodotto per ecommerce è un aspetto molto importante in merito all’indicizzazione della stessa ed anche in merito all’ottimizzazione degli acquisti.
Ottimizzare una pagina prodotto per ecommerce
Il principale obiettivo di ogni e-commerce è sicuramente: vendere. Oggi creare un sito web e-commerce è diventato molto semplice grazie all’utilizzo di numerose piattaforme, alcune delle quali gratuite. Creare invece un sito web e-commerce che venda è tutta un’altra cosa.
In questo preciso caso servono competenze specifiche e un’elevata esperienza sul campo.
Non esiste un manuale perfetto che sia in grado di dare istruzioni e garantire un eccellente risultato. Questo perché il mondo del web è davvero molto dinamico.
La cosa importante è testare ed analizzare costantemente il comportamento dei consumatori online per poter trarre le migliori conclusioni.
Proprio in questo caso le competenze e la grande esperienza della vostra agenzia di marketing faranno la differenza.
Nella nostra attività quotidiana di e commerce napoli ci ritroviamo spesso ad affrontare questi problemi ed interrogativi in questo ambito.
In questo nostro articolo vogliamo trasmettere dei consigli per poter ottimizzare l’aspetto più importante di ogni e commerce: la pagina prodotto.
Perché è un’aspetto così importante? Perché attraverso una pagina prodotto eccellente, avrete la possibilità di convertire un utente in cliente.
Prima di iniziare sembra doveroso fare una premessa.
Esistono alcuni aspetti fondamentali e che necessitano di tantissima attenzione, parliamo della velocità del caricamento delle pagine. Non solo delle pagine prodotto ma di tutte quelle presenti sul vostro sito web. In aggiunta sarà necessario installare il certificato di sicurezza ed un design responsive pensato soprattutto in ottica mobile.
Tag title e meta description: da non sottovalutare
Utilizzare correttamente tag title e meta description in ogni pagina prodotto del vostro sito e-commerce risulta essere il primo passo verso l’obiettivo vendita.
Per essere più precisi, parliamo di porzioni di codice HTML che il principale motore di ricerca (Google) legge e restituisce ai consumatori online quando vengono effettuate ricerche relative alle vostre chiavi utilizzate. Diventa quindi fondamentale essere diretti, chiari, precisi e trasparenti quando si presenta un prodotto. Il lettore dovrà da subito capire di cosa si tratta sentendosi invogliato a compiere l’azione più importante: acquistare.
Se volete cattura maggiormente l’attenzione degli utenti, è possibile utilizzare le strategie di sconti, offerte a tempo, offrire la spedizione gratuita, consegna veloce e così via.
Un segreto è quello di non perdere mai di vista il vostro potenziale cliente. Solo in questo modo i numerosi sforzi verranno premiati.
Tag title e meta description chiare e convincenti vi aiuteranno ad aumentare il valore del CTR incrementando le visite al vostro sito web.
Design e layout: Less is more
La vostra pagina prodotto dovrà avere un layout minimal ma esaustivo ed intuitivo. Diventa totalmente inutile riempire una pagina prodotto con elementi grafici non essenziali o con informazioni inutili. Questo potrà solamente confondere gli utenti. Siate precisi e brevi.
le informazioni principali, quelle che non devono mai mancare sono: Nome del prodotto, brand, prezzo, consegna/spedizione, breve descrizione.
Consigliamo di inserire in secondo piano maggiori informazioni circa i dettagli tecnici o latro. In questo modo i più accorti ai dettagli potranno essere correttamente informavi addentrandosi nella pagina creata.
Immagini belle e complete
Le immagini del vostro prodotto dovranno essere così belle da rendere il testo quasi superfluo.
Potete descrivere al meglio il vostro prodotto ma se la foto non è di qualità avrete fatto uno sforzo inutile.
Presentare graficamente il vostro prodotto è un aspetto fondamentale per raggiungere l’utente e spingerlo all’acquisto.
La maggior parte dei consumatori si soffermano sempre sulle immagini e solo dopo leggono le specifiche. Non è certamente una sorpresa. Nel mercato del web, ciò che si vende in primis sono le immagini di un prodotto e poi le sue caratteristiche.
Conclusioni
In questo articolo ci siamo soffermati solo su alcuni degli elementi che rendono una pagina prodotto eccellente. Ottimizzare una pagina prodotto per ecommerce non è una cosa semplice ma torneremo con un contenuto che continui a dedicare attenzione a questo particolare argomento.