fbpx
Richiedi consulenza
18/04/2020
admin

Realizzare una homepage di successo

Realizzare una homepage di successo è un aspetto fondamentale che coinvolge ogni sito web. La homepage è la prima pagina che viene visualizzata da un utente e pertanto deve essere in grado di coinvolgere e comunicare l’oggetto principale del sito web.

 

Realizzare una homepage di successo

Sei sicuro che il tuo sito web sia efficace come credi? Esistono alcune caratteristiche particolari che esulano dal gusto personale o grafico. Se in passato avere un sito web era abbastanza raro, oggi abbiamo raggiunto dei livelli molti alti in termini concorrenziali e bisogna stare sempre al passo. Ecco perché non basta essere online per farsi trovare dagli utenti ma diventa necessario investire nelle attività di web marketing proposte dalle numerose web agency.

Dopo aver catturato l’interesse degli utenti, diventa importante trattenerli e soprattutto invogliarli a compiere un’azione concedendo la possibilità di navigare sul sito web con estrema facilità. In questo caso gioca un ruolo fondamentale la homepage perché, se il primo impatto non è positivo, si corre il rischio di perdere questo potenziale cliente.

Bisogna quindi catturare l’attenzione dell’utente andando a lavorare sui contenuti della homepage fruttandola al massimo delle sue potenzialità.
Si può decidere di realizzare una pagina da zero oppure affidarsi a CMS costantemente in aggiornamento come Prestashop, il quale prevede all’interno dei template disponibili tutti quei fattori che contribuiscono a realizzare una homepage di successo.

Ma di quali fattori stiamo parlando?
Parliamo sia della posizione dei contenuti grafici che testuali. Ma non solo.
Proviamo ad osservarli singolarmente così da capirne la funzionalità e l’importanza.

 

Elementi necessari per realizzare una homepage di successo 

Osserviamo singolarmente gli elementi che vanno a rendere migliore una homepage di un sito web ma soprattutto di un e-commerce.

 

Rispondere alle necessità.

La vostra homepage deve, in pochi istanti, rispondere alle richieste dell’utente giunto sul vostro e-commerce. Nell’era moderna in cui viviamo, l’attenzione dei consumatori è calata drasticamente in un tempo stimato intorno ai 4 secondi. Ecco il motivo principale per cui ogni cosa deve poter essere trovata con un semplice click.
Consigliamo quindi, prima di andare online, di realizzare la vostra homepage in modo che possa soddisfare le domande principali come: “di cosa si tratta?”, “dove posso trovarlo?”, “quanto costa?” qual è l’opinione degli altri consumatori?”.

 

Individuare il proprio target di riferimento.

Strutturare una pagina pensando di soddisfare le richieste di tutti gli utenti è una cosa impensabile e strategicamente errata. Più corretto invece è rivolgersi prettamente al vostro target di riferimento, utilizzando un linguaggio consono e proponendo prodotti o servizi che interessano realmente. In questo modo ottimizzerete il vostro traffico e le vostre conversioni.

 

User Friendly.

Vi è mai capitato di giungere su un sito web dopo aver ricercato su Google un argomento che vi interessa e che, a causa dei numerosi popup vi siete stufati ed avete cambiato sito di riferimento? Ecco questo è ciò che non dovrebbe mai capitare. Le pagine del vostro sito dovranno essere chiare, intuitive, prive di banner pubblicitari e prive di informazioni superflue che deviano l’attenzione dell’utente. Bisogna far dedicare l’attenzione su ciò che realmente interessa al vostro potenziale cliente senza dargli la possibilità di scappare.

 

Responsive.

Ormai è diventato un argomento quasi banale ma non tutti lo hanno ben compreso. La visibilità del vostro sito su diversi dispositivi è un importante aspetto da non sottovalutare. Le ricerche vengono fatte da numerosi e differenti dispositivi ed il vostro sito dovrà essere capace di adattarsi alle differenti dimensioni.

 

Dinamicità dei contenuti.

In homepage spesso si evidenziano le novità relative alla vostra attività. Sarebbe opportuno aggiornare tali contenuti così da mostrarci sempre attivi ed aggiornati. L’utente del web vuole confrontarsi con aziende vive e dinamiche.

 

Recensioni positive (se possibile).

Ormai è quasi un dato scientifico che i commenti e le recensioni positive aumenta il tasso di conversione. Gli utenti si fidano di ciò che la maggior parte delle persone scrive in merito alle attività, soprattutto per quelle prettamente online. Una maggior fiducia genera maggiori conversioni poiché si lega al concetto di affidabilità aziendale.

 

Menù intuitivo.

Ovvio che maggiore sarà la semplicità della struttura del menù del vostro sito, maggiore sarà la possibilità che offrirete agli utenti di poter navigare nella piattaforma. Semplicità ed intuizione sono gli ingredienti per ottenere menù funzionale.

admin

Call Now Button