Strategia vincente per vecchi articoli del blog
Strategia vincente per vecchi articoli del blog. Questo è quanto andremo ad affrontare in questo nostro contenuto. Dare una seconda possibilità ai vostri vecchi articoli può risultare importante e contribuire ad una strategia vincente in termini di traffico al sito web.
Strategia vincente per vecchi articoli del blog
Quotidianamente vengono scritti e pubblicati sul web numerosi blog post, letti da un numero indefinito di persone e successivamente dimenticati. In questo caso possiamo affermare che si tratta di articoli con un potenziale parzialmente espresso con il rischio di diventare uno spreco in termini di tempo e fatica. Eppure abbiamo pensato di concentrarci su una strategia vincente per vecchi articoli del blog.
Ecco, proprio i vecchi articoli possono generare molte soddisfazioni in più rispetto ai nuovi contenuti inseriti.
Il primo motivo è legato al fatto che hanno avuto maggior tempo per potersi posizionare tra i risultati di ricerca di Google, sono stati condivisi e letti svariate volte generando una maggiore autorità. Se aggiungiamo che hanno creato una propria rete di backlinks di conseguenza inizieranno a generare anche un maggior traffico.
La chiave per far crescere un blog sfruttando contenuti già pubblicati
Potrebbero essere proprio i vecchi contenuti pubblicati a contribuire alla crescita del tuo sito web, a prescindere se sia stato creato in maniera amatoriale o da una web agency in maniera professionale.
Se si vuole sfruttare al massimo tutto il potenziale di questi contenuti, si possono seguire alcuni step per rilanciare questi contenuti incrementando l traffico organico.
Step 1. Creare un elenco dettagliato
Il primo step è quello di ricreare un dettagliato elenco di tutti gli articoli vecchi di almeno un anno. Ogni articolo dovrà essere accompagnato dalla propria URL, seguito dalla data di pubblicazione e da tutti i dati relativi alle sue performance. In merito ai dati delle performance consigliamo di concentrarsi su: traffico organico, numero di condivisioni e commenti e frequenza di rimbalzo. Gli articoli che presenteranno le performance migliori avranno priorità superiore nel processo di ottimizzazione.
Consigliamo anche si soffermarsi sul posizionamento di ciascun contenuto visto che gli articoli posizionati in seconda o terza pagina, con qualche miglioramento potrebbero in poco tempo scalare di posizione giungendo in prima pagina.
Step 2. Aggiornare il contenuto selezionato
Un aspetto importante in una strategia vincente per vecchi articoli del blog è l’aggiornamento. Bisogna aggiornare i contenuti in modo che sia maggiormente accurato, aggiornato e completo. Bisogna poi inserire tutte le informazioni utili, precise e funzionali atte a risolvere un problema o soddisfare una necessità oggetto del contenuto.
Step 3. Ottimizzazione SEO al pari delle web agency
Diventa importante rilavorare il contenuto ottimizzandolo per le ricerche fatte sul principale motore di ricerca.
Consigliamo quindi di:
-Aggiungere nuove sezioni con informazioni più recenti, dati e news aggiornati;
-Trasformare i paragrafi lungi in differenti paragrafi più piccoli e facili da leggere;
-Includere la parola chiave nel titolo del vostro contenuto, nei titoli dei paragrafi e nella metadescription;
-Inserire qualche link interno;
-Inserire tag e rinominare le immagini usando termini coerenti con l’oggetto del vostro articolo.