App ecommerce o sito web? Quale meglio per il tuo business
L’obiettivo è la vendita online, ma su quale mezzo conviene investire oggi? App ecommerce o su un sito web responsive per dispositivi mobile?
Possiamo dire senza grande timore di sbagliare che oggi il mondo della vendita online vive e si sviluppa per la sua quasi totalità su dispositivi mobile a discapito dei modelli di vendita “desktop”.
Lo sviluppo della vendita online segue un’evoluzione chiara e comprensibile: oggi le persone hanno il proprio dispositivo mobile a portata di mano tutto il giorno e diventa quindi il più semplice e rapido mezzo di consultazione.
Secondo recenti sondaggi infatti il 70% degli acquisti online avviene su dispositivi mobili piuttosto che su computer fissi.
Seguono questo orientamento anche le richieste che riceviamo nella nostra attività di ecommerce napoli, le quali richieste pongono sempre come elemento imprescindibile la fruibilità mobile delle piattaforme realizzate.
Il dilemma è se oggi è prioritario concentrarsi su app ecommerce piuttosto che su versione mobile dei siti web.
Vediamo in breve quali sono i vantaggi e gli svantaggi di realizzare app ecommerce o siti web ottimizzati per il mobile
Siti web ottimizzati per il mobile
Un sito web mobile non è altro che un normale sito web ottimizzato per dispositivi mobile.
Il termine comunemente utilizzato nel settore è “responsive”, il che indica l’adattamento del sito alle dimensioni dei dispositivi mobili.
I vantaggi
Appare evidente che il vantaggio principale intercetta quella evoluzione di cui sopra, che vede lo smartphone sempre più il principale mezzo di fruizione di prodotti, offerte e shopping online.
Ulteriore vantaggio sta nel fatto che è sempre disponibile online ad un indirizzo preciso e non occorre effettuare un download sul dispositivo, ma semplicemente digitare l’indirizzo.
Inoltre se prima poteva rappresentare una voce di costo abbastanza onerosa, oggi rendere un sito responsive è diventato un qualcosa di dovuto e necessario e quindi nella stragrande maggioranza dei casi non rappresenta una richiesta specifica che fa lievitare il prezzo di realizzazione.
Gli svantaggi
I siti mobile sono come dicevamo adattamenti delle versioni desktop alle dimensioni del mobile e quindi un qualcosa effettivamente di “adattato” e che non nasce per quel particolare dispositivo. Dobbiamo aggiungerci inoltre che non può essere “direttamente” salvato sui dispositivi e quindi l’utente avrebbe il gravoso onere di dover digitare il sito web ogni volta: e come ben sappiamo ogni clic aggiuntivo necessario è una barriera all’acquisto.
Altra componente negativa è la lentezza del sito web mobile: se il sito è lento, questa lentezza sarà ovviamente riportata sulla versione mobile ed un sito lento scoraggia gli utenti alla sua navigazione rendendo l’acquisto davvero insperato.
La percentuale di carrelli abbandonati in questi casi sale vertiginosamente e l’utente che va via potenzialmente potrebbe non trovarsi più sul tuo sito web mobile.
App ecommerce
Le app ecommerce sono app realizzate appositamente per i dispositivi mobile e quindi non prevedono nessun tipo di adattamento di versioni desktop, ma vengono realizzata direttamente per funzionare su smartphone e tablet.
I vantaggi
Realizzate e disegnate appositamente per una fruizione mobile e quindi non semplici adattamenti di versioni desktop.
Sono molto più leggere in termini di effettiva struttura e di fruizione: nel momento in cui l’app viene scaricata sul dispositivo tutti i contenuti della stessa vengono scaricati sul dispositivo stesso.
In questo modo gli utenti possono navigare con estrema velocità e semplicità senza dover attendere tempi di caricamento.
Secondo una stima il tasso di carrelli abbandonati è poco superiore al 20% che come ben saprete rappresenta un dato assolutamente interessante per tutti qui venditori online che cercano la piattaforma perfetta per vendere.
Gli svantaggi
La principale difficoltà sta nel fatto che una app ecommerce deve essere scaricata prima di poter essere utilizzata.
Tutto ruota intorno a questo download iniziale e come potete immaginare non è per nulla facile guadagnare la fiducia degli utenti e spingerli a scaricare l’app sul proprio dispositivo.
Ovviamente se non abbiamo i primi download non possiamo immaginare di avere le basi per poter costruire quella fiducia da parte degli utenti e quindi occorre considerare dei costi di acquisizione abbastanza importanti.
Non è uno svantaggio, ma comunque un qualcosa che può portare via parecchio tempo e facciamo riferimento alla ricerca dell’applicativo migliore e più indicato per la realizzazione dell’app.
E’ un aspetto abbastanza cruciale dal momento che l’app deve essere cucita su misure dell’utente target.
Applicazione Ecommerce o Sito Web Mobile?
Come spesso accade in questi casi non è possibile dire quale sia la soluzione migliore in senso assoluto.
La discriminante probabilmente è una: se disponi di un pubblico desktop profittevole è chiaro che è più indicata la seconda soluzione al fine di non perdere utenti potenzialmente importanti ai fini del tuo fatturato.