fbpx
Richiedi consulenza
05/05/2020
Alessio Paparo

Come si comporta il cliente target?

Il Social Media Marketing funziona solo se le basi sono giuste. Innanzitutto, è necessario conoscere il proprio target in modo molto preciso: sesso, età, status, residenza, interessi, situazione lavorativa.

Definisci esattamente chi è il tuo cliente ideale. Vuoi seguire un solo indirizzo generico? Ciò non funzionerebbe: parleresti a tutti e a nessuno, senza volerti vincolare.

Trova uno pseudonimo concreto per il tuo targeting base al colore dei capelli, alla corporatura, al sesso e all’età.

È un target che hai già stabilito in precedenza e vuoi mantenere, o vuoi ampliare la tua clientela?

Desideri avere diversi target per diversi prodotti?

Prova a usare le seguenti domande per indentificare il tuo cliente target:

  • Qual è il suo lavoro e quali sono i suoi hobby?
  • Si tratta di bambini o adulti?
  • Stile di vita e status?
  • Quali sono le sue aspettative?
  • Come si comporta sul web?
  • È un commentatore esperto o un utente occasionale?

Nel social web, tuttavia, ci sono dei punti ancora più importanti: ad esempio, quali canali sono popolati dal target?
Ricerca le piattaforme social preferite dal gruppo di persone che hai individuato come target. Se la tua azienda, i tuoi prodotti, le strategie social e il tuo target vanno d’accordo, allora il cliente si sentirà coinvolto.
Per accertartene leggi i commenti, dai un’occhiata agli studi sull’argomento e controlla i profili dei diversi social promoter. Oppure, semplicemente, chiedi al tuo cliente. Non è particolarmente dispendioso e contribuisce a mostrare il tuo interesse nei suoi confronti.
Ecco alcuni utilissimi strumenti d’indagine gratuiti o economici:

  • Umbuzzo, per condurre sondaggi che contengono più di tre domande; •  Free Survey Creator, per porre una semplice domanda, con stile e in modo semplice. Chi sa porre le domande giuste, scopre non solo su quali piattaforme sono frequentate dagli utenti, ma anche come si comportano sul web. Eccone alcune:
  • Il tuo cliente è un vero spettatore?
  • Utilizza uno o più profili social?
  • Commenta e recensisce attivamente?
  • Crea dei video, delle foto-storie o degli articoli di blog?
  • Legge e raccoglie articoli e newsletter di interesse?
  • Cosa attrae il tuo target sulle piattaforme social o sui siti?

Per scoprire perché qualcuno preferisca Snapchat, piuttosto che Instagram, piuttosto che Facebook, dai un’occhiata ai commenti e alle analisi, oppure infiltrati tra la concorrenza e informati sulle attività social e sulle piattaforme che riscuotono maggior successo.

Hai lo stesso target di un concorrente, e per lui tale target risulta essere attivo? Valuta più da vicino le sue attività e strategie di marketing:

  • Quale strategia persegue il concorrente?
  • Su quali piattaforme interagisce l’azienda e con quale risultato?
  • Quanto frequentemente pubblicano dei post?
  • Il concorrente offre dei video o addirittura dei video live?
  • Utilizza lo storytelling?
  • L’azienda in questione posta articoli divertenti, ironici o piuttosto articoli informativi?
  • Cosa funziona? Cosa non funziona?
  • Quanto sono attivi i fan del concorrente?

Questo dato si evince dal numero medio di like, commenti e condivisioni, dividendo il tutto per il numero degli utenti che lo seguono. Per ottenere questo valore in modo sicuro e veloce, si possono utilizzare degli strumenti appositi. Tuttavia, adottare le stesse strategie del concorrente può rivelarsi un’arma a doppio taglio.  Gli utenti social vogliono conoscere contenuti autentici e individuali. I contenuti copiati e individuati come tali dagli utenti portano soltanto shitstorm (tempesta di insulti, ma il significato letterale inglese è un po’ diverso).

 

Alessio Paparo

Marketing Manager | Data Analyst. Cresciuto in analogico e maturato in digitale, passato da un commodore64 ad imac di ultima generazione. Laureato in economia e specializzato in management aziendale, durante i quali migliaia di kg di caffè sono stati consumati. Appassionato di misurazione ed interpretazione di dati.

Call Now Button