Consigli per creare una landing page
Consigli per creare una landing page di successo ed aiutarvi ad essere facilmente contattabili. Questo è l’obiettivo del nostro contenuto ma il più importante è il vostro: quello di essere facilmente contattati dagli utenti del web. Analizziamo insieme questi aspetti.
Consigli per creare una landing page
Hai un sito web e vorresti concentrarti sulla creazione della tua landing page?
Sicuramente la realizzazione della landing page necessita di una notevole attenzione e concentrazione per poter ottenere i risultati prefissati. Anche dopo tante ore di lavoro, ognuno cerca sempre di migliorarsi per poter raggiungere un livello qualitativo elevato per poter impressionare gli utenti del web.
Di seguito presenteremo una serie di consigli per creare una landing page di successo ed aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.
Iniziamo proprio dalla base, ovvero dal significato e dalle informazioni basilari che ogni landing page dovrebbe avere.
Cos’è una landing page e quali sono le informazioni necessarie per realizzarla secondo le web Agency
Una landing page – che tradotta nella lingua italiana significa “pagina di destinazione” – è una diversa pagina del tuo sito realizzata per raggiungere un obiettivo ben definito: convertire gli utenti in potenziali clienti.
Ma a questo punto sorgono spontanee alcune domande: Perché diventa così importante che un utente atterri sulla nostra landing page? Perché possiamo conoscere esattamente ciò che sta cercando e possiamo aiutarlo verso una conversione più naturale.
In che modo? Mostrando esattamente una pagina con i contenuti precisi in base alla ricerca effettuata.
Quando un consumatore giunge esattamente sulla nostra landing page è perché ha effettuato una ricerca sul principale motore di ricerca in base ad un bisogno che vorrebbe soddisfare.
La bravura sta proprio nell’intercettare questo bisogno prima ancora di mostrare una valida soluzione alla sua ricerca. In questo momento entra in gioco la comunicazione.
La comunicazione dovrà essere facile da comprendere ed esaustiva. Bisogna subito comunicare che noi siamo quello che sta cercando, che noi possiamo soddisfare il suo bisogno.
Nel caso in cui l’utente non dovesse trovare ciò che sta cercando, egli abbandonerà la nostra pagina veicolando altrove. Questo si traduce in: perdita di conversione e di mancanza di efficienza della pagina realizzata.
Quali sono quindi le informazioni utili per realizzare una landing page efficace ed efficiente?
Prima di concentrarsi sulla realizzazione della pagina di destinazione è doveroso fissare alcuni aspetti basilari.
Pubblico ben definito.
Meglio è definito il target di riferimento, maggiori saranno le possibilità che la nostra landing page possa convertire.
La soluzione ottimale è quella di realizzare una pagina di destinazione specifica per ciascun gruppo di clienti target. Questo permetterà di formulare un tipo di offerta modulata in relazione a chi ne dovrà usufruire.
Azione mirata e precisa.
Quale obiettivo si vuol raggiungere? Vogliamo far acquistare un prodotto? Vogliamo ricevere una telefonata? Vogliamo che si iscrivano al nostro portale?
La cosa importante è che bisogna ridurre le alternative evitando il rischio di confondere l’utente e perdendo poi la conversione.
Mostrare i benefici.
Quali benefici riceverà il consumatore affinché possa compiere l’azione programmata? Diventa necessario esaltare tutti i fattori positivi del prodotto o servizio che si offre. I vantaggi devono essere ben visibili e ben presentati. Solo in questo modo il nostro visitatore potrà apprezzare l’offerta proposta e sceglierci.