fbpx
Richiedi consulenza
15/05/2020
admin

Account Linkedin sospeso o bloccato

Account Linkedin sospeso o bloccato? Vi chiedete il perché di una tale azione nei vostri confronti? Ecco alcuni motivi per il quale vi trovate in questa spiacevole situazione. Alcuni di questi motivi saranno a voi sconosciuti, ma è bene che li teniate in considerazione per evitare che questo problema possa ripresentarsi.

 

Account Linkedin sospeso o bloccato? Ecco alcuni motivi riassunti dalle web agency

Se vi è stato sospeso o addirittura bloccato l’account su Linkedin, non fatevi prendere dal panico. Numerose sono le motivazioni che si celano dietro una sospensione simile e per la maggior parte dei casi sarà temporanea. La sospensione temporanea dell’attività non determina che siate rientrati in una qualche blacklist della piattaforma social.

Per chiarire gli aspetti che si celano dietro la problematica legata al vostro account linkedin sospeso o bloccato, cerchiamo di capire cosa influisce su una simile scelta della piattaforma social.

 

Motivazioni che causano un account Linkedin sospeso

Nel caso in cui il vostro account Linkedin risulti sospeso, questo non determina che abbiate fatto pratiche scorrette o sbagliate. Dietro una simile situazione si celano numerosi motivi per cui la piattaforma social decide di sospendere un account o limitarne l’utilizzo.

Spesso ci siamo imbattuti in clienti che chiedevano le motivazioni legate a queste restrizioni imposte dalla piattaforma social. A volte si ignora che un determinato comportamento possa risultare dannoso al corretto utilizzo di Linkedin.
Molte di queste motivazioni non sono poi così gravi ed a questo punto, cerchiamo di capire quali posso essere così da evitarle successivamente.

 

Cause di sospensione o limitazione di un account Linkedin:

-Eccesive richieste di contatto

-Tasso minimo di approvazione delle richieste

-Uso troppo frequente dell’opzione “non conosco questa persona” legata agli inviti che vi vengono fatti

-Utilizzo di tool di automazione per pubblicazioni di contenuti automatici sulla piattaforma (molto rischiosi)

-Attività inappropriata, spam o ai limiti del legale in merito all’utilizzo del vostro account. In questo ultimo punto si fa riferimento ad un elevato tasso di visualizzazioni, messaggi… rispetto ad un periodo precedente contraddistinto da attività regolare.

 

Alla luce di queste motivazioni legate alla sospensione di un account su Linkedin o addirittura al blocco, suggeriamo di seguire i comportamenti consigliati dalla piattaforma per un corretto utilizzo del profilo. Questi comportamenti vi permetteranno di utilizzare il vostro account in modo costante nel tempo e di generare, seppur in maniera più lenta e graduale, quei contatti che servono per creare lavoro e collegamenti tra professionisti.

admin

Call Now Button