fbpx
Richiedi consulenza
22/05/2020
Alessio Paparo

Come creare un facebook shop

Come creare un negozio Facebook

Devi essere proattivo.
Se vuoi avere successo, non puoi sederti e aspettare che i clienti vengano da te, raggiungili.

Allora dove sono? Facebook, instagram, tik tok e in generale sul web!
Facebook è il più grande social network al mondo, con oltre 1,09 miliardi di persone che accedono ogni giorno per trascorrere in media 58,5 minuti sulla piattaforma.

È folle.

Se vendi prodotti online e non hai un Facebook Shop, stai perdendo un’enorme opportunità.

Inoltre, la funzione del negozio di Facebook non è disponibile solo per i principali rivenditori: chiunque può partecipare all’azione. Per i proprietari di negozi di e-commerce, è uno dei modi più semplici di utilizzare il social media marketing.
In questo articolo, imparerai come creare un facebook shop e come integrare il tuo e-commerce con Facebook. Inoltre, assicurati di rimanere fino alla fine per imparare a taggare i tuoi prodotti nei post di Facebook.

Ecco un esempio di un Facebook Shop di Best Self Co:

Come creare un Facebook Shop

Quando gli utenti di Facebook fanno clic su un prodotto, verrà mostrata una pagina di prodotto estesa. In questa pagina possono vedere le foto e i video dei prodotti o leggere la descrizione del prodotto.

Quali sono i vantaggi di un negozio di Facebook?

Prima di esaminare come creare un Facebook Shop, è importante capire esattamente come può aiutarti a far crescere il tuo business e-commerce

Ecco i tre principali vantaggi di avere un negozio di Facebook:

  1. Puoi taggare i tuoi prodotti nei post di Facebook per aumentare le vendite. Dopo aver configurato il tuo Facebook Shop, sarai in grado di iniziare a taggare i prodotti presenti nelle tue immagini. Ciò garantisce che tutti coloro che visualizzano i tuoi post vengano a conoscenza dei prodotti che hai a disposizione. Nell’esempio seguente di Nike, puoi vedere le miniature delle schede prodotto nella sezione “Prodotti visualizzati”.

Inoltre, noti come ogni prodotto nell’immagine una sorta di etichetta/cartellino?  Quando gli utenti passano il mouse sopra l’icona, vengono visualizzate le informazioni sul prodotto.

Ecco la parte migliore: una volta configurato il tuo negozio Facebook, taggare i prodotti nei post sarà semplice e veloce.

  1. Ricorda, l’utente medio giornaliero trascorre quasi un’ora ogni giorno sulla piattaforma. Aggiungendo una scheda Facebook Shop alla tua pagina, puoi sfruttare questa interazione. Quando  le persone visualizzano i tuoi prodotti sul tuo negozio Facebook, possono apprezzarli, salvarli per dopo, condividerli con gli amici o lasciare un commento facendo una domanda. Ognuna di queste azioni aiuterà ad esporre il tuo brand ed i tuoi prodotti a nuove persone nel miglior modo possibile: attraverso un amico. Questi impegni funzionano come una potente forma di riprova sociale, il che significa che le persone sono fortemente influenzate dalle opinioni e dalle azioni degli altri.
  2. Un negozio Facebook può aiutare a ridurre l’attrito nel processo di vendita. Vuoi rendere il più semplice possibile l’acquisto da parte delle persone dei tuoi prodotti. In poche parole, un negozio Facebook semplifica la vita agli utenti di Facebook. Possono sfogliare i tuoi prodotti nella stessa finestra che stanno utilizzando per chattare con gli amici. Inoltre, possono aggiungere prodotti al carrello o visitare il sito Web per completare l’acquisto dei prodotti.

Come creare un facebook shop

STEP 1: accedi alla tua pagina Facebook e apri la pagina del negozio

Per accedere alla pagina del tuo negozio di Facebook, devi prima accedere alla pagina della tua attività e accertarti di avere il privilegio di amministratore.
Per iniziare, individua la scheda SHOP a sinistra e fai clic su di essa.
Se riscontri problemi nel trovare la scheda SHOP il motivo principale potrebbe essere che non hai attivato i modelli giusti. Per attivare il modello

Vai su, Impostazioni> Modelli e schede.

Vedrai la seguente schermata.

come creare un negozio facebook

Fai clic sul pulsante Modifica come mostrato e puoi applicare il modello Shopping. Ora, otterrai la scheda SHOP sulla sidebar di sinistra nella tua pagina, fai clic su di essa.

STEP 2: imposta i dettagli della tua attività

Dopo aver fatto clic sulla scheda Negozio, vedrai un popup.

Fai clic sul pulsante blu Inizia. Vedrai un altro popup che ti chiede di aggiungere i dettagli della tua attività. Seleziona il tuo paese / regione, tipo di attività e digita il tuo indirizzo. Una volta completate le informazioni, sarà visibile il pulsante Avanti. Ora fai clic sul pulsante Avanti.
Nella pagina successiva vedrai un’altra pagina con il tuo numero di partita IVA. Se lo desideri, puoi saltare questa pagina per il momento. Ma in qualche modo dovrai dire a Facebook il tuo numero di partita iva.

Per ottenere il pagamento su Facebook, devi specificare la tua valuta e inserire il tuo indirizzo email. Quindi, a questo punto, dovrai obbligatoriamente inserire il numero di partita iva se intendi ricevere pagamenti sulla piattaforma.

Ora fai clic sul pulsante Fine.

STEP 3: imposta il pagamento per pubblicare il tuo negozio

A questo punto, ti verrà chiesto di impostare i pagamenti per pubblicare il tuo negozio. Fai clic sul pulsante Imposta pagamenti per procedere.

Dopo aver fatto clic sul pulsante Imposta pagamenti, vedrai un popup con i dettagli fiscali. È un campo obbligatorio e devi completare le informazioni. Assicurati di aggiungere le informazioni corrette sul nome dell’azienda, sul numero di identificazione, sul nome legale, e su tutte le info richieste.

Ora fai clic sul pulsante Salva.

Il passaggio successivo consiste nel collegare il tuo conto bancario per il pagamento (tieni presente che alcuni Paesi non dispongono di Google Shop Checkout, quindi il processo potrebbe essere leggermente diverso). In questa pagina, digitare il numero i dati bancari e i numeri di conto, insieme al nome sul conto e fare clic sul pulsante Salva.

STEP 4: aggiungere un prodotto alla pagina Facebook Shops

Sei quasi pronto per iniziare a vendere. Ora devi aggiungere i prodotti alla pagina del tuo negozio, in modo che le persone possano vedere quei prodotti e iniziare a comprare.

Fai clic sul pulsante a forma di ingranaggio e dal menu a discesa, fai clic sull’opzione Gestisci negozio. Quando si fa clic sul pulsante Aggiungi prodotto, verrà visualizzata un’altra pagina del prodotto per l’aggiunta di ogni tipo di informazione. Fai clic sul pulsante Aggiungi foto per inserire foto di prodotti. Quando fai clic su Aggiungi foto, otterrai un’interfaccia di caricamento. Devi caricare le foto dei tuoi prodotti dal tuo computer alla pagina Facebook.

Digita ora il nome del prodotto, specifica il prezzo e fornisci una descrizione del tuo prodotto. Puoi copiare incollare la descrizione del prodotto dal tuo negozio eCommerce.

Se il tuo articolo ha opzioni di colore o dimensione diverse o desideri aggiungere altre varianti, fai clic sul collegamento Modifica varianti per configurare le varianti offerte tramite il prodotto.

Puoi anche aggiungere le opzioni di spedizione

STEP 5: imposta le opzioni di spedizione

Ci sono alcune impostazioni extra da configurare ma che dipendono totalmente dalle categorie del tuo negozio Facebook. Per trovare queste impostazioni extra, fai clic sulla scheda Gestisci negozio nella parte superiore della pagina del tuo Facebook Shop.

La parte principale è impostare le opzioni di spedizione. In Impostazioni negozio otterrai questa opzione. Qui devi aggiungere i tipi di spedizione come Spedizione standard, Spedizione rapida o Spedizione express che desideri offrire.
Successivamente, devi esplorare alcune altre impostazioni come la politica di restituzione e l’e-mail di assistenza clienti.

Come creare un facebook shop: considerazioni finali

Spero che le linee guida passo passo su come creare una pagina di vendita su Facebook ti abbiano aiutato e che tu abbia creato con successo il tuo facebook shop per vendere i tuoi prodotti dal tuo negozio di eCommerce. Attualmente non ci sono ancora le funzionalità di sincronizzazione che la maggior parte dei proprietari di negozi online vorrebbero, ma puoi visitare il Centro assistenza della sezione SHOP, troverai i dettagli per tutto, dalla creazione di raccolte all’accesso alle impostazioni del negozio.

Alessio Paparo

Marketing Manager | Data Analyst. Cresciuto in analogico e maturato in digitale, passato da un commodore64 ad imac di ultima generazione. Laureato in economia e specializzato in management aziendale, durante i quali migliaia di kg di caffè sono stati consumati. Appassionato di misurazione ed interpretazione di dati.

Call Now Button