fbpx
Richiedi consulenza
23/05/2020
admin

Che cos’è il Digital Marketing ?

Che cos’è il Digital Marketing ?

Spesso si sente parlare di Digital marketing, ma sappiamo realmente che cos’è il Digital marketing ?

Vediamo di capirne di più…

Per Digital marketing si intendono tutte le attività di marketing che un’impresa effettua attraverso l’aiuto di strumenti e di canali digitali, molto spesso avvalendosi anche dell’aiuto degli altri strumenti marketing più tradizionali al fine ultimo di creare una comunicazione efficace, completa, personalizzata ed interattiva. Tale comunicazione a sua volta, ha lo scopo di aiutare l’impresa a svilupparsi e a fidelizzare l’utente ultimo ovvero il potenziale cliente.

Di quali strumenti si compone il Digital Marketing ?

Una volta capito che cos’è il Digital Marketing andiamo a scoprire quali sono gli strumenti più importanti di cui si avvale.

Questi possono essere così riassunti: digital advertising che si suddivide a sua volta in digital advertising e search advertising, il SEO che è l’acronimo di “Search Engine Optimization”, l’email marketing, l’affilation program, i i referral, le web partnership di cui fanno fanno parte la sponsorship, il co-marketing e il co-branding, il product placement e così via.

Attraverso questi canali il Digital marketing non fa altro che unire i fondamenti del marketing tradizionali alle caratteristiche più intrinseche di Internet, così facendo si genera un rapporto più solido e duraturo con il cliente ultimo.

Per mantenere solido il rapporto con il consumatore non bisogna assolutamente trascurare alcune caratteristiche distintive rese percepibili dalle infrastrutture e tecnologie di rete vediamo insieme quali sono.

Caratteristiche distintive del Digital Marketing per le web agency 

Ebbene, dopo aver capito che cos’è il digital marketing e dopo aver fatto una carrellata degli strumenti più importanti di cui avvalersi per avere un buon risultato finale, andiamo a spulciare le caratteristiche distintive del digital marketing.

Prima fra tutte è la selettività del messaggio: parliamo della comunicazione narrowcasting, più semplicemente una comunicazione che si riferisce ad un pubblico selezionato di consumatori. Per raggiungere questo obiettivo è necessario avviare un processo di segmentazione e targeting dei clienti attuali e potenziali.

Seconda caratteristica fondamentale è la personalizzazione della comunicazione. Quest’ultima infatti, viene effettuata sulla scorta di esigenze individuali. L’azienda può decidere di improntare la propria offerta di marketing tenendo conto delle esigenze rivelate dal consumatore. Tali esigenze sono rese percepibili all’azienda grazie ad una raccolta effettuata sul web, ossia, un tracking di comportamento in retee pratiche di registrazione degli utenti ai diversi servizi online.

Terza caratteristica del Digital marketing è l’interattività del processo di comunicazione. L’utente a cui è rivolta l’azione svolta dall’impresa viene indirizzato ad esprimere una precisa risposta comportamentale così facendo l’impresa non avrà difficoltà ad individuare bisogni e desideri dei consumatori e potrà promuovere prodotti e o servizi più vicini alle loro esigenze.

Altra caratteristica importante del Digital marketing è la misurabilità dell’efficacia dell’azione svolta dall’impresa e cioè la capacità di controllare periodicamente la reattività e l’interattività degli utenti al fine di modificare o migliorare le campagne online.

admin

Call Now Button