fbpx
Richiedi consulenza
24/05/2020
admin

Come scegliere una Web Agency

Come scegliere una web Agency non è sempre una cosa semplice. Verificate la posizione sul motore di ricerca per controllare la loro presenza, le loro competenze ed i lavori realizzati.

Come scegliere una Web Agency

Al giorno d’oggi il lavoro svolto dalle web agency risulta sempre più importante per le aziende che decidono di affidare a loro il proprio business. Ma come si fa a scegliere una web agency che faccia al caso vostro?

Per qualunque tipo di ricerca la prima cosa che ci vinee in mente di fare è quella di effettuare una ricerca approfondita su Google, tramite parole chiave che potranno reindirizzarci ad una moltitudine di risultati che dovranno essere poi da noi esaminati.

Parole chiave che di solito vengono googlate per capire come scegliere una web agency sono: “sviluppo siti web” o semplicemente “web agency”, nel momento in cui si clicca sul tasto ricerca, queste ultime, genereranno risultati davvero infiniti, che in un primo momento ci confonderanno solo le idee.

Troveremo offerte del “tutto incluso” che attireranno sicuramente la nostra attenzione, perché sfido chiunque a non voler pagare poco e avere tanto, purtroppo però in questo caso il vecchio detto “il risparmio non è mai guadagno” ci calza a pennello. Una web agency seria, come qualsiasi altro tipo di attività, ha bisogno degli strumenti necessari per poter lavorare adeguatamente, questo comporta un prezzo finale adeguato alla propria prestazione, di certo non troppo elevato ma nemmeno troppo basso, il giusto. Quindi primo risultato da scartare sarà sicuramente il “tutto incluso” poiché a conti fatti non avrete davvero tutto incluso.

Ma allora a quali parametri bisogna fare affidamento per rispondere alla domanda come scegliere una web agency seria e competente?

Parametri di scelta su come scegliere una Web Agency

Una web agency che si rispetti dovrà presentarsi in un certo qual modo, o almeno non bisognerà trovare assolutamente “il calzolaio con le scarpe rotte”, quindi prima cosa da verificare e il loro sito internet. Se un’agenzia comunica male attraverso il proprio sito, come potrà adempiere alle vostre richieste? Quindi è bene, scorrere il loro sito, vedere tutto ciò che lo compone e farsi un’idea della loro competenza.

Altro parametro fondamentale sono le referenze. Quando siamo in cerca di un nuovo lavoro la prima cosa che viene richiesta dalle aziende è il nostro curriculum vitae, ecco, lo stesso succede anche per le imprese che a loro volta hanno un curriculum di presentazione che può essere più o meno valido.

Leggere attentamente il curriculum aziendale, o in questo caso delle web agency il loro portfolio online, è molto importante, vi darà l’opportunità di capire che genere di lavori hanno effettuato, quale target di clientela hanno seguito e se c’è qualcosa che vi incuriosisce e vi soddisfa allora potete già dare un punto a questa web agency.

Dopodiché si passa al rapporto diretto. Mettiamo caso che attraverso i primi due parametri siate riusciti a selezionare una web agency che secondo voi fa al caso vostro, allora è arrivato il momento di contattarla e di capire come si rapporta con voi e con il vostro progetto.

Una web agency che si rispetti dovrà prima di tutto ascoltare le vostre esigenze, ciò di cui avete bisogno o quello che volete realizzare, per poi passare alle delucidazioni. Dovrete capire se chi sta dall’altro lato del telefono è una persona competente o solo un paroliere che cerca di intortarvi con paroloni che sicuramente non capirete poiché non siete del campo. Vi dovrà soddisfare sotto tutti i punti di vista, vi dovrà parlare in maniera chiara e semplice dandovi i giusti consigli e facendovi capire quale per loro è la strategia migliore da adottare.

Durante la chiacchierata non dovrete tralasciare il parametro del fattore tecnologico. Metteteli alla prova. Fatevi dire quali tecnologie intendono adottare, segnate le parole che non conoscete e una volta chiusa la conversazione fate una ricerca per capire se ciò che vi hanno detto ha senso oppure no.

Domande che gli potete rivolgere possono riguardare la consultazione da mobile e quindi del fattore responsive, oppure come si pone nei confronti del design, se hanno quindi un grafico interno o si rivolgono a qualcuno di esterno, quali sono le garanzie che vi possono dare sull’assistenza, sul supporto e sull’upgrade della piattaforma che vi propongono. Insomma le cose da sapere sono davvero tante.

Cercare di capire gli obiettivi da raggiungere è di fondamentale importanza e se non è l’agenzia stessa a introdurre il discorso già c’è qualcosa che non va.

Infine, dopo essere saltati da un parametro all’altro, dopo esservi fatti un’idea della web agency che avete contattato non vi resta che chiedere il fatidico preventivo.

Questo dovrà essere quanto più chiaro e dettagliato possibile, è importante leggerlo tutto attentamente perché la giusta scelta della web agency che prenderà in affidamento il vostro business vi farà raggiungere o meno i risultati sperati.

admin

Call Now Button