iOS 14 facebook ads: la guida definitiva
Se sei un advertiser di Facebook, sicuramente nell’ultimo periodo ti sarai imbattuto nella questione iOS 14 facebook ads.
Avrai sicuramente letto avvisi del tipo:
Importanti modifiche che interessano gli eventi web
Apple ha annunciato delle modifiche con iOS 14 che avranno un impatto sul modo in cui riceviamo ed elaboriamo gli eventi da strumenti come l’SDK di Facebook e il pixel di Facebook. In risposta a queste modifiche, abbiamo sostituito la finestra di attribuzione dell’account esistente con una nuova impostazione di attribuzione predefinita dei gruppi di inserzioni di 7 giorni dal clic e 1 giorno dalla visualizzazione a partire dal giorno 19 gennaio 2021. Sebbene queste modifiche non influenzino la pubblicazione delle inserzioni, la nuova impostazione di attribuzione predefinita potrebbe comportare una diminuzione del numero di conversioni indicate.
Oppure:
Misurazione degli eventi aggregati di Facebook ora disponibile
La misurazione degli eventi aggregati è un protocollo per la misurazione delle prestazioni pubblicitarie che elabora gli eventi web provenienti da dispositivi disattivati per aiutarti a pubblicare campagne pubblicitarie efficaci, supportando al tempo stesso le scelte dei clienti in merito al monitoraggio delle inserzioni all’interno della nostra piattaforma Facebook.
Tutto questo avrà e sta avendo un impatto sulla modalità di tracciamento dei dati delle nostre campagne, e più in particolare sugli eventi di conversione.
In molti account infatti mentre cercavo di impostare l’obiettivo specifico delle campagne “conversione” mi sono imbattuto con il seguente errore/avviso:
Questo evento non è stato configurato su nessuno dei tuoi domini. In futuro, i gruppi di inserzioni che usano questo pixel e che sono ottimizzati per Aggiunta delle informazioni di pagamento verranno messi in pausa a meno che tu non modifichi i tuoi eventi disponibili in Gestione inserzioni
Effetti dell’aggiornamento di iOS 14 di Apple sulle inserzioni
Con l’uscita di iOS 14, Apple ha annunciato l’introduzione di modifiche che influenzeranno il modo in cui riceviamo ed elaboriamo gli eventi di conversione da strumenti come il pixel di Facebook. Tali modifiche riguarderanno le aziende che pubblicizzano app mobili, così come quelle che ottimizzano, targetizzano e creano report in base a eventi di conversione web da uno qualsiasi dei nostri strumenti aziendali.
Come funziona
I tuoi domini saranno configurati con 8 eventi dal tuo pixel esistente e Facebook assegnerà ai tuoi eventi una priorità iniziale in base all’importanza storica per la tua azienda. Applicheremo la misurazione degli eventi aggregati agli eventi per le persone sui dispositivi con iOS 14 che sceglieranno l’evento con la priorità maggiore da inviare tutte le volte che un cliente esegue più azioni durante una finestra di conversione. I dati di conversione saranno disponibili per la pubblicazione di campagne pubblicitarie per iOS 14 e per i report di misurazione.
Con iOS 14, il nuovo sistema operativo per iPhone and iPad, Apple chiederà agli utenti il consenso per tracciare il proprio uso personale dell’app attraverso l‘App Tracking Transparency’ (ATT) framework
Guida ios 14 facebook ads
Di seguito elencherò quindi gli step da eseguire per prepararsi a questo nuovo aggiornamento iOS 14 facebook ads.
Innanzitutto vediamo quali sono i cambiamenti sostanziali:
– Completare la verifica del dominio con il business manager di facebook
– Autorizzare il traffico in uscita dal pixel facebook
– Misurazione degli eventi aggregati Facebook
– Prepararsi ad utilizzare solo 8 eventi di conversione per dominio
Vediamo quindi come adeguare il nostro pixel ed in generale il nostro account pubblicitario a queste nuove direttive.
STEP 1
La prima cosa da fare è recarsi nelle impostazioni del business manager di Facebook. Se non sapete cosa sia un business manager, probabilmente non sapete nemmeno di cosa stiamo parlando, quindi il mio consiglio è di affidarvi a qualcuno che sappia dove mettere le mani, una web agency oppure il vostro sviluppatore.
Una volta nelle impostazioni del BM nella sidebar di sinistra cliccate sulla voce “Brand Safety” e poi domini.
Qui bisogna aggiungere il dominio del sito (senza http https e senza www).
Una volta aggiunto il dominio bisogna confermarne la proprietà.
Abbiamo a disposizione tre metodi per la conferma (un po’ come avveniva per la conferma della search console di Google). Personalmente preferisco il secondo metodo quello con il caricamento del file html, in quanto è il più veloce. Clicchiamo quindi su “caricamento del file html” e scarichiamo il verification file html.
Questo file scaricato va inserito tramite ftp (o file manager) sul vostro sito nella root principale. Se non avete dimestichezza con l’ftp consiglio di inviare il file al vostro programmatore/sviluppatore o chiunque altro si sia occupato del sito e ditegli che va caricato nella root principale del sito.
Fatto questo cliccate su verifica.
In questo modo abbiamo verificato il nostro dominio, ovvero abbiamo detto a facebook che abbiamo la proprietà del dominio a cui sono o saranno destinate le nostre campagne.
Ora il prossimo step è aggiungere le risorse al dominio, ovvero “comunicare” a facebook quale pagina vogliamo che venga associata a quel dominio.
Quindi sempre dal nostro BM e sempre sulla voce “brand safety – domini” andiamo sulla scheda “risorse” del nostro dominio appena verificato, clicchiamo su aggiungi risorse e dalla finestra che appare cerchiamo la nostra pagina (nel caso ne avessimo più di una collegata al BM).
Selezioniamo la pagina e confermiamo.
Ora l’ultima operazione da fare in questa sezione è quella di dare alla pagina l’autorizzazione di poter modificare i link al dominio nelle inserzioni (di default chiunque può farlo, quindi se non volete limitare questo accesso saltate questo step).
Nella scheda “domain access” selezionate la vostra pagina facebook che compare nell’elenco e confermate.
STEP 2
Il prossimo step è quello di autorizzare il traffico al dominio dal vostro pixel.
Quindi andiamo nella gestione eventi nel pixel associato alla pagina (schermata sotto).
Da qui selezioniamo la scheda “impostazioni” e scorriamo in fondo fino a dove vediamo la voce “autorizzazioni per il traffico”. Clicchiamo quindi su “crea una lista di elementi consentiti”.
Dalla finestra che ci appare vedremo il nostro dominio precedentemente aggiunto nell’elenco del traffico. Clicchiamo su “aggiungi alla lista consentiti” e poi confermiamo.
In questo modo abbiamo consentito l’utilizzo del dominio al nostro pixel.
STEP 3
L’ultimo step ora è quello di configurare gli eventi web. Ricordiamo che è possibile configurare fino ad un massimo 8 eventi.
Sempre nella sezione della gestione eventi in cui siamo, andiamo nella panoramica del pixel. Clicchiamo su “misurazione degli eventi aggregati” e poi sul bottone “configura gli eventi web”.
Si aprirà una lista di domini (qualora ne avesse più di uno in base al numero di account e di pagine che gestite nel vostro BM).
Apriamo la tendina del dominio desiderato (con la feccetta a destra) e clicchiamo su modifica eventi.
Si aprirà una schermata dove possiamo selezionare il pixel di riferimento, l’evento che vogliamo monitorare (aggiungiamo tutti gli eventi che ci servono sempre fino ad un massimo di 8 eventi) e clicchiamo infine su conferma.
Ecco fatto il nostro pixel è di nuovo funzionante e possiamo riprendere a creare campagne con obiettivo conversione su cui settare uno degli 8 eventi che abbiamo aggiunto.