fbpx
Richiedi consulenza
10/03/2021
admin

Food Marketing: Come sponsorizzare il food su Instagram

La relazione tra cibo e social network è sempre più stretta, basti pensare che secondo degli studi sono circa il 63% gli individui, compresi tra i 13 e 32 anni di età, che hanno almeno una volta postato una foto di ciò che stavano mangiando.

L’atto di mangiare va ben oltre il semplice nutrimento dell’organismo dato che, attualmente, è inteso come sorta di esperienza culinaria di cui ci si avverte la necessità di pubblicarla nel feed o nelle storie di Instagram.
Tale aspetto non è da sottovalutare da parte di chi gestisce ristoranti, gelaterie, bar, pizzerie e così via, poiché gli utenti non sono solo soliti pubblicare immagini di pietanze su Instagram ma anche di andare in cerca di nuovi posti e piatti da gustare.

Vediamo insieme come utilizzare al meglio Instagram per potenziare gli aspetti comunicativi e commerciali, al fine di promuovere un’attività con il food marketing.

Perché utilizzare Instagram per pubblicizzare il food?

Per le attività che operano nel settore food, Instagram può essere un valido mezzo di promozione per acquisire nuovi clienti e per fidelizzare quelli esistenti.
Ma perché utilizzare proprio questo strumento? Scopriamolo.

Instagram è una piattaforma nata il 6 ottobre nel 2010 grazie al creatore Kevin Systrom e il programmatore Mike Krieger che ha rivoluzionato con il “photo sharing”, condivisione di foto in tempi istantanei ragion per cui è stata denominata in questo modo. Inoltre quello che ha reso questo social un’applicazione molto gradita e gettonata da sempre è il poter modificare gli scatti attraverso l’aggiunta di filtri con lo scopo di migliorare l’aspetto di qualsiasi immagine rendendola più coinvolgente e accattivante; aspetti fondamentali per il mondo del marketing e della pubblicità.

A tal proposito è essenziale sottolineare che il cibo su Instagram come forma di sponsorizzazione è sempre più ambita, basti pensare che sono circa 80 milioni le foto pubblicate al giorno avente gli hashtag food, foodporn e ancor di più sono le immagini scattate col tag di ristoranti e la posizione di riferimento.

Si può notare, che rispetto altri social network possiede una spiccata capacità di creare legami forti tra il brand o il prodotto e i suoi fan o clienti, tutti elementi essenziali per far emergere o implementare un’attività.

Scopriamo effettivamente cosa è e come avviene la sponsorizzazione su Instagram.

Instagram Advertising

Per Instagram Advertising si intende la comunicazione pubblicitaria attraverso Instagram che, se utilizzata in modo adeguata, permette l’acquisizione di “follower” che a sua volta generano “conversioni”; in sintesi da utenti si trasformano in clienti.

La sponsorizzazione avviene tramite semplici ma efficaci passaggi, basti pensare che un  tempo si conoscevano locali grazie al passaparola tra amici o parenti di fiducia mentre attualmente quest’azione è stata sostituita dalla creazioni di profili validi nel settore della ristorazione che vanno ben oltre lo scattare e pubblicare “belle” foto, poiché lo scopo portante diventa pubblicizzarsi tramite lo storytelling del marchio in discussione e del cibo su Instagram.
Difatti, oggi è solito scegliere un ristorante tramite le foto pubblicate da un amico o qualsiasi tipo di utente risultate alquanto accattivante agli occhi del visitatore.

Ma vediamo una breve lista di consigli pratici che potranno esserti utili per il food marketing e per pubblicizzare su Instagram.

Food Marketing: alcuni consigli pratici

La comunicazione pubblicitaria del food su Instagram genera innumerevoli successi di marketing laddove la si pratica adeguatamente tramite determinate mansioni, come:

  • scattare foto di qualità;
  • scegliere contenuti pertinenti e relativi;
  • frequenza di pubblicazione costante;
  • pubblicare in orari strategici;
  • condividere anche video e storie oltre le foto;
  • interagire con il pubblico di riferimento;
  • utilizzare degli influencer come rappresentanti di un marchio o degustatore di una pietanza;
  • utilizzare il geotag del locale in discussione;
  • utilizzare gli hashtag affini all’argomento e per aumentare i follower;
  • linkare il sito web di riferimento.

Vorresti saperne di più o pensi sia meglio affidarti ad un esperto in materia per implementare la notorietà del tuo ristorante? Contattaci.

Noi di Square, siamo una Web Agency,  in grado di offrire accuratamente ciò che è stato esplicitato all’interno della rispettiva guida, ovvero l’Instagram Advertising adeguato al tuo locale.

admin

Call Now Button