Shopping online: i migliori marketplace di tendenza
Le statistiche rilevano che nell’ultimo anno è aumentato del 26% lo shopping online di ogni genere.
La ragione di tale mutamento è molto semplice; le limitazioni dettate dai protocolli di sicurezza dal contagio dell’infezione da Sars Covid-19.
È un dato di fatto che nell’ultimo anno e mezzo, uno dei pochi modi per acquistare prodotti è quello dell’utilizzo di marketplace. Essi sono considerati una sorta di centro commerciale online con diversi venditori con prodotti di ogni genere e brand che mostrano ad eventuali clienti.
Questo dimostra che è lo stesso identico modo di acquistare in uno store con l’unica differenza che è virtuale e si pagano i costi di spedizione. Nonostante il periodo assai problematico sul lato economico, quello dei marketplace è l’unico settore in cui abbiamo avuto un aumento delle vendite e della notorietà.
Vediamo insieme una breve lista dei migliori marketplace di tendenza tra l’anno 2020 e metà del 2021 e soprattutto le rispettive motivazioni per il quale sono divenuti di una notorietà mondiale.
Amazon: il numero uno nel mondo per lo shopping online
Amazon è un’azienda di commercio elettronico statunitense con sede a Seattle fondata da Jeff Bezos nel 1994 e lanciata nel 1995, iniziò con una semplice libreria online e poi si espanse su tutto ciò che è presente oggi.
É considerato il miglior marketplace per effettuare shopping online di ogni genere.
Vi starate chiedendo perché è considerato da tutti il più famoso marketplace? E soprattutto perché sono stati creati ulteriori marketplace simili ad Amazon?
La risposta è semplice e netta: per le strategie di marketing adottate.
Basti pensare, che Amazon dona tutti i comfort che qualsiasi cliente vorrebbe; spedizioni veloci e garantite, varietà dell’offerta, sicurezza della privacy dei dati, ottimo servizio clienti ed infine facilità nell’uso.
Osserviamo attentamente, quali sono le alternative efficaci e convenienti che hanno considerato Amazon come esempio da seguire, divenendo anch’essi di una certa visibilità.
Ebay
Ebay è una delle piattaforme di vendita online più utilizzata dopo Amazon; nonostante sia attiva da molti anni continua il suo fatturato nel tempo.
Ebay è nata nel 1995 negli USA come sito di aste per dare ai collezionisti la possibilità di vendere o acquistare prodotti nuovi ed usati, difatti si può vendere come privato tramite un account personale gratuito, come azienda oppure come negozio Ebay.
Maggiormente utilizzato poiché è una piattaforma semplice ed immediata per creare le schede di un prodotto, pensato apposta per i venditori non professionisti.
In questo caso il marketplace offre un servizio di assistenza attivo h24 ma resta comunque imparagonabile ad Amazon per i costi, la velocità delle spedizioni e per la sicurezza non garantita.
Alibaba e Aliexpress
Alibaba e Aliexpress sono due marketplace cinesi nati nel 2009 e sono collegati tra loro poiché Aliexpress è un marketplace di proprietà di Alibaba.
È da sottolineare, che Alibaba è incentrato sul settore B2B ossia commercio tra le imprese a differenza della maggior parte dei marketplace online che sono invece incentrati sul B2C.
Essa è una piattaforma che offre molte opportunità soprattutto per le aziende con volumi di affari relativamente contenuti.
Mentre Alixpress è un marketplace per lo shopping online di prodotti a prezzi accessibili, avente per lo più utenti con un’età inferiore ai 35 anni e anche con l’obiettivo di aprire il mercato intercontinentale alle piccole e medie imprese.
Tra gli svantaggi possiedono tempi di spedizioni troppo lunghi, assistenza non costantemente attiva e soprattutto non ci sono tutte le tutele di sicurezza che ha Amazon.
Wish
Wish è un marketplace avente prodotti di nicchia a prezzi economici e molto competitivi.
Esso nasce nel 2010 e da allora è costantemente in crescita nonostante i tempi di consegna un po’ lunghi.
Divenuto di una certa visibilità grazie alla creazione delle liste dei desideri; lista contenente i prodotti affine ai gusti del cliente con lo scopo di far effettuare dello shopping online.
Per vendere su Wish è necessario essere il produttore dei propri articoli oppure rivenditore autorizzato.
Dopo la lettura del rispettivo articolo, ti starai chiedendo in che modo si possa creare un marketplace che con il tempo diviene di una certa notorietà.
Vediamo insieme come è possibile.
Come diventare un marketplace di tendenza
Attualmente, probabilmente, il lavoro che più fattura è sicuramente legato ai marketplace che permettono di effettuare shopping online.
Per entrare a far parte del rispettivo mondo, non occorre sin da subito essere dei professionisti in materia ma semplicemente affidarsi ad una Web Agency che ti consente la giusta funzionalità di un marketplace e che adotti le adeguate strategie di marketing per vendere.
Dai il via alla nascita o alla crescita del tuo business!