Il Graphic Designer nel Metaverso
Con l’arrivo sul mercato ogni giorno di nuove tecnologie e piattaforme, stare al passo con quelle più recenti sta diventando sempre più difficile.
E’ questo il caso del “Metaverso”, la piattaforma dove tutto ciò che può essere immaginare, può anche essere creato, permettendoci di stabilire esperienze estese dalla nostra vita reale.
La divisione parallela tra vita reale e metaversa sta prendendo vita proprio davanti ai nostri occhi. Eppure la domanda è: le industrie del marketing, della comunicazione e del design sono pronte per un cambiamento così drastico nel modo in cui consumiamo i media e la tecnologia?
Il metaverso sta ridefinendo il nostro consumo tecnologico un passo alla volta; dal consentire alle persone di interagire, socializzare e lavorare in ambienti virtuali, al cambiare il modo in cui le nostre strategie di marketing saranno influenzate in futuro. Questa combinazione di ambienti di realtà virtuale e aumentata non solo ci consentirà di guardare Internet da una prospettiva del mondo reale, ma consentirà anche agli utenti di essere completamente immersi ed essere parte di un mondo tecnologico virtuale e portare così, a importanti cambiamenti di massa nel settore della progettazione grafica.
La comunicazione tradizionale come la conosciamo oggi ha funzionato allo stesso modo per anni. L’industria del marketing è composta da grafica bidimensionale, i nostri media, pubblicità e tutto il marketing è attualmente consumato tramite computer 2D piatti, TV e schermi mobili. Per questo motivo, il metaverso romperà i confini della progettazione grafica. I progetti a livello di superficie di oggi dovranno essere riconsiderati per adattarsi a una dimensione a 360 gradi che il metaverso sta creando per il domani.
Poiché la nostra attuale tecnologia si concentra principalmente su dati bidimensionali, i grafici dovranno adattare e modificare il loro attuale approccio al design per estendere ciò che conosciamo come il marketing di oggi nel marketing di domani.