fbpx
Richiedi consulenza
14/02/2022
Alessio Paparo

Metaverso: Trend Topic?

Sembra che il 2022 sia l’anno del metaverso!
Anche se le prospettive non sono ancora limpide, come abbiamo già evidenziato in qualche articolo precedente sembra che tutto inizi a girare attorno a questo mondo.

Qualche giorno fa facendo un giro sull’app store di apple ci siamo resi conto di quanto venga abusato questo termine (ed in alcuni casi rimane prettamente solo un termine), nelle descrizioni delle app. Anche quando queste non hanno nulla a che fare con il metaverso stesso.
Pare che il solo utilizzo del termine all’interno della descrizione aiuti gli sviluppatori a generare maggiore curiosità ed ottenere maggiori download.

Così abbiamo iniziato a fare qualche ricerca curiosa attorno a questo trend topic  per capire cosa la gente “chiede” al metaverso o cosa la gente “si chiede” sul metaverso.

Partiamo proprio dalle app.

Sembra che molti sviluppatori di app per smartphone mostrino una particolare propensione e un vivo interesse per il Metaverso. Fino ad oggi 107 sviluppatori di giochi utilizzano questa particolare parola chiave per attirare l’attenzione. Dopo le app a sfondo gaming troviamo le app finanziarie che sono al 2° posto per l’utilizzo della key Metaverse, in totale 101 app sulla finanza la utilizzano.
Abbiamo poi app a sfondo Social (ne troviamo 70), Intrattenimento (57), Libri (37), Stile di vita (33), Strumenti (26), Affari (25), Arte e Design (13), infine le app relative all’istruzione sono all’ultimo posto con 11 utilizzi della chiave Metaverse.

Dubitiamo che ci siano effettivamente tutte queste app che hanno un proprio metaverso, ma solo l’utilizzo del termine metaverso come trend topic, li aiuta ad ottenere maggiore visibilità. Perché ricordiamo, a prescindere da qualche giochino interessante o da qualche applicazione di realtà aumentata, un metaverso alla matrix ancora non esiste e non sappiamo se mai esisterà.
Proprio per questo che il pubblico si chiede sempre più spesso cos’è il metaverso? quando uscirà? A cosa andiamo incontro?

Anche su questo argomento ci siamo tolti la curiosità di capire cosa le persone cercano e quali sono i trend di ricerca sul metaverso.

Usando Google trends possiamo vedere dal grafico sottostante come l’argomento prima di settembre 2021 era praticamente assente dalla nostra mente (il grafico si riferisce all’Italia) e poi a partire da settembre c’è stata un’esplosione crescente di interesse verso l’argomento.
Proprio a combaciare con l’annuncio di Facebook e la sua trasformazione in Meta (ovviamente trasformazione solo di nome).


Approfondendo ancora di più abbiamo cercato di capire cosa la gente si chiedesse in particolare su questo nuovo argomento e utilizzando il keyword planner abbiamo stilato una sorta di classifica dei termini di ricerca più utilizzati che ruotano attorno alla chiave metaverso:

1. Facebook metaverso
2. Metaverso crypto
3. Meta
4. Crypto metaverso
5. Nft
6. Zuckemberg metaverso
7. Metaverso come entrare
8. Investire nel metaverso
9. Come entrare nel metaverso

Su un volume medio di circa 94K ricerche mensili pare che le prime 10 ricerche più effettuate girino attorno a due argomenti in particolare:

1. Il primo è sicuramente facebook ed il metaverso ovvero gli utenti aspettano con ansia questo famoso mondo virtuale targato facebook cercando di capire meglio cosa sarà o come sarà.

2. Il secondo invece è legato nettamente al mondo crypto e nft. Che ricordiamo non sono il metaverso, probabilmente non hanno nulla a che fare con quello che sarà il metaverso (o forse si) ma in ogni caso questa associazione nella testa delle persone c’è ed è ben presente.

Ovviamente questo articolo non vuole dimostrare nulla se non approfondire lo stato di confusione attuale che c’è attorno a questo mondo o semplicemente a questo trend topic e farci esattamente la stessa domanda che si fanno tutti gli altri, quindi non faremo altro che cercare su Google: “metaverso”.

Alessio Paparo

Marketing Manager | Data Analyst. Cresciuto in analogico e maturato in digitale, passato da un commodore64 ad imac di ultima generazione. Laureato in economia e specializzato in management aziendale, durante i quali migliaia di kg di caffè sono stati consumati. Appassionato di misurazione ed interpretazione di dati.

Call Now Button