WHO?
Teatro di San Carlo
Fondato nel 1737 per volontà di Carlo di Borbone, il Teatro San Carlo di Napoli rappresenta il più antico teatro d’opera ancora attivo in tutta Europa.
Descrivere l’emozione e la soddisfazione per aver collaborato con il più prestigioso ed antico teatro d’Europa risulta ancora difficile oggi, quindi ci limitiamo qui a dare maggiori dettagli tecnici sul progetto di web marketing realizzato.
L’idea progettuale parte dalla volontà di lanciare una linea di prodotti a marchio Teatro di San Carlo.
L’idea progettuale parte già strettamente ancorata all’idea di realizzazione di una piattaforma web sulla quale poter rendere possibile la vendita dei suddetti prodotti.
Le potenzialità del progetto sono comprensibilmente enormi, se pensiamo che il sito web del Teatro di San Carlo riceve in media circa 200.000 visite mensili, è comprensibile pensare ad una vetrina enorme per un progetto di vendita di prodotti online.
WHAT?
Lo shop del Teatro San Carlo
Abbiamo realizzato il sito web e-commerce creando 4 categorie di prodotti.
Come è possibile osservare le voci di categoria fanno riferimento a diversi settori merceologici di “shop”: Bookshop, Gadget, Luxury e Catalogo.La categoria “Luxury” ricomprende articoli di abbigliamento e per la bellezza estetica, spaziando tra foulard, orologi e profumi:
“Scegli tra le nostre creazioni esclusive quella più adatta al tuo stile e indossa un’opera d’arte!”.
La categoria “Bookshop” ricomprende i libretti di sala, le registrazioni e tutte le pubblicazioni che hanno fatto la storia del Teatro San Carlo.
La categoria “Gadget” raccoglie piccoli oggetti per l’ufficio, lo studio e il tempo libero.
Il Claim della categoria: “Per avere un po’ di Teatro San Carlo sempre con te!”.
Teatro San Carlo onDemand
Il Teatro di San Carlo dà vita alla sua piattaforma on line di contenuti ondemand.
“San Carlo onDemand” è una piattaforma di servizi per la lavorazione e la distribuzione di video in modalità live e on demand (VOD), in qualità FULL HD. Si potrà accedere tramite smart TV, computer, smartphone, tablet, e consentirà al Teatro di San Carlo di fare produzione e diventare un nuovo luogo di espressione e creazione “digitale” in grado di intercettare il pubblico di tutto il mondo: appassionati e melomani ma anche coloro che non frequentano abitualmente il teatro.
Abbiamo creato la piattaforma in piena pandemia, durante il periodo natalizio, per cercare di compensare la mancanza di spettacoli dal vivo nel periodo migliore dell’anno per la produzione di spettacoli. La piattaforma è stata utilizzata per lanciare anche il progetto “cosa farai da grande”. Un progetto di sette speciali incontri online con le maestranze del teatro San Carlo di Napoli che spiegheranno ai piccoli partecipanti i “segreti” del loro mestiere.
HOW?
Risultati
Il sito web da subito registra dati interessanti, grazie anche alla portata del brand nel Mondo, arrivando a registrare vendite anche in Sud America.
Da maggio 2018 ad agosto 2019 si registrano circa 8.000 utenti sul sito web con una durata media per sessione di 1:12 minuti ed una frequenza di rimbalzo del 57% ben sotto la soglia limite del 65%.