Web Marketing B2B: il web marketing a vantaggio delle imprese
Web Marketing B2B: il web marketing a vantaggio delle imprese
Nessun’impresa può fare a meno di essere attiva sul web: questo è il presupposto ormai indispensabile e da tenere ben presente se si intende fare business nel 2016.
[button color=”accent-color” hover_text_color_override=”#fff” size=”large” url=”https://squaremediaagency.it/servizi-prezzi/” text=”Scopri i Nostri Servizi” color_override=”#2ac4ea”]
Diretta conseguenza di questo presupposto è la crescita del valore che oggi le imprese danno al web marketing b2b, senza il quale risulterebbe difficile incrementare o addirittura fare business.
Molte aziende hanno percepito le potenzialità del mondo del web marketing b2b, ma ancor di più hanno capito le opportunità che lo stesso può fornire in relazione al raggiungimento di specifici obiettivi.
Non mancano però aspetti negativi legati alla percezione dell’attività di web marketing b2b:
se è vero che gli imprenditori sono oggi ormai consapevoli circa la possibilità di accedere, attraverso il web marketing, a nuove forme di comunicazione, aumentando il valore della propria attività sia in termini di branding che in termini economici, ciò che ancora ignorano è che tale attività non può essere svolta da un familiare o magari da uno stagista neolaureato.
Il web marketing funziona se tale attività viene svolta da persone competenti aventi conoscenze specifiche, determinate capacità, know-how e molta pratica sul campo.
Non ci si improvvisa Web Marketer da un giorno all’altro. Il web è un mondo avente logiche e dinamiche molto particolari ed articolate, talvolta molto distanti da quelle del marketing tradizionale, ed ecco perché necessita di uno specialista che possa essere in grado di curare la comunicazione online in maniera professionale. Da un attività di web marketing corretta, le imprese posso trarre alcuni importanti vantaggi:
- La possibilità di studiare accuratamente una strategia di marketing e comunicazione, conservando sempre un asso nella manica, sapendo che se con il passar del tempo la strategia non sta apportando i risultati prefissati, si può ricorrere in breve tempo al Piano B. Gli strumenti forniti dal web permettono di analizzare e monitorare costantemente l’andamento dell’attività così da poter essere in grado di fare le dovute considerazioni in maniera tempestiva.
- La possibilità di tracciare ogni azione online. Se prendessimo come esempio una campagna di google Ads, saremo sempre in grado di sapere i consumatori come stanno cercando la nostra attività, correggere la campagna (qualora ci fosse l’esigenza) e sapere quante persone hanno visitato il sito web oggetto della campagna. Alla fine di un determinato periodo sapremo con certezza se la campagna ha generato risultati ottimali e ripeterla nuovamente.
- La possibilità di parlare direttamente con i potenziali clienti senza servirsi di intermediari.
Questo aspetto, trova maggiore riscontro nell’attività di Social Media Marketing, che consente all’azienda di poter colloquiare con i propri potenziali clienti instaurando un dialogo diretto e duraturo nel tempo, atto ad incrementare la fiducia attraverso le differenti risposte ad ogni loro dubbio marcando positivamente la Customer Care.
[button color=”accent-color” hover_text_color_override=”#fff” size=”large” url=”https://squaremediaagency.it/servizi-prezzi/” text=”Scopri i Nostri Servizi” color_override=”#2ac4ea”]
In conclusione, ogni azienda in base al proprio business, alle proprie dimensioni, disponibilità economiche, può fare Web Marketing in maniera efficiente ma soprattutto ordinata. Dopo aver definito quali debbano essere gli obiettivi da raggiungere, è necessario capire quale strategia web possa soddisfare i requisiti evidenziati ( SEO, Google Ads, Social Media Marketing…) e con un lavoro costante nel tempo, e con le conoscenze di chi è esperto e mastica quotidianamente Web Marketing, i risultati saranno garantiti.