fbpx
Richiedi consulenza
09/01/2017
admin

Quanto costa farsi pubblicità online?

Quanto costa farsi pubblicità online?

Le attività in grado di proiettare il lavoro di un’azienda o di un libero professionista su nuovi orizzonti di business sono certamente legate all’attività online in generale. Creare e gestire professionalmente una pagina Facebook, ideare campagne Google Ads ed elaborare un piano coerente di content Marketing sono gli elementi basilari per aiutare l’azienda verso la proiezione appena menzionata.
La domanda che ci pongono di continuo è: quanto costa farsi pubblicità online ?
Posta in questo modo, la domanda risulta essere talmente vaga che non si può dare una risposta precisa e dettagliata. Gli investimenti possono essere molteplici e di diversa natura a seconda dell’obiettivo che si vuole raggiungere, il livello della concorrenza, il genere di attività promozionale che si sceglie di applicare…
Tra le diverse tipologie di investimento online, ne proponiamo alcune che potrebbero essere attivate contemporaneamente e che possono rendere l’idea di quanto costa farsi pubblicità online:
 Google Adwords: Inserzioni a pagamento sul motore di ricerca
Adwords è uno strumento che permette di analizzare, ideare e programmare campagne pubblicitarie sul principale motore di ricerca.
Ottimizzando al massimo la campagna, il vostro sito web potrà in poco tempo comparire tra i primi risultati di una ricerca generica ( ES. CARTUCCE stampanti napoli) per il periodo stipulato tramite contratto con la vostra agenzia di web marketing. L’annuncio comparirà in prima pagina ed in prima posizione nello spazio riservato da google alle inserzioni, contrassegnato con una piccola icona verde come si vede dal nostro esempio.

Esempio
Certamente la prima posizione non sarà conservata per sempre, poiché è legata all’entità dell’ investimento aziendale ed alla struttura della campagna. Non è semplice settare una campagna Google AdWords efficace, anche perché è uno strumento in continua evoluzione, con moltissime opzioni di non semplici da gestire. Se si intende procedere con questo tipo di campagna, il consiglio è quello di affidarsi ad un’agenzia certificata e competente del settore.

 Campagne Social
Creare una campagna Social, ad esempio su Facebook, potrebbe risultare semplice a chiunque, data la presenza di una sezione dedicata alla funzione in oggetto (gestore delle inserzioni). Ma per creare una vera e propria CAMPAGNA SOCIAL non basta cliccare “GESTORE DELLE INSERZIONI”, in primis è necessario avere ben chiari alcuni aspetti quali:
• Il budget da destinare ( che può variare da poche decine di euro fino a qualche centinaia)
• Il profilo ideale della clientela al quale sarà destinata la campagna
• Un idea territoriale da coprire
In questo modo il lavoro comincia a complicarsi un po’!
Anche in questo caso, come per l’attività di Google AdWords, lo strumento di “GESTORE DELLE INSERZIONI” può essere utilizzato in maniera amatoriale o professionale. Per questo la creazione ed i risultati della campagna stessa saranno direttamente proporzionali al grado di conoscenza ed abilità del creatore. Siccome si parla di investimento su un social network che mira alla visibilità di un numero definito di utenti, e punta all’incremento dell’immagine aziendale ed all’aumento di potenziali clienti, va da se che, se gestita da un professionista, i risultati saranno migliori, in quanto verranno accostati strumenti di lavoro appositi per creare grafiche, gif, contenuti video… affiancati dall’esperienza legata alla creazione di contenuti adatti ad attirare il pubblico selezionato.

 Article Marketing e Blog
La creazione di contenuti sempre nuovi e accattivanti è volta a creare maggior interesse verso la propria attività, nonché rispondere tacitamente ad interrogativi che i potenziali clienti si pongono. Il vantaggio di questo tipo di lavoro è dato dalla possibilità di rivolgersi direttamente ad un pubblico interessato all’attività, raccontando in maniera cordiale e non invasiva le proprie specialità, ed il proprio business. Fondamentale è anche la partecipazione a forum con risposte e consigli inerenti la propria attività, un modo di interagire molto apprezzato da chi naviga su internet. Grazie a tutto questo il pubblico online si accorgerà di te, e dopo qualche mese di lavoro anche Google farà lo stesso dando maggiore importanza alla tua pagina valorizzandola e facendola salire di posizione.

In Conclusione quanto costa farsi pubblicità online?
La cosa migliore che si possa fare è rivolgersi a qualcuno che possa e che sappia consigliarti la migliore strategia per il tuo business, valutando i tempi di realizzazione, l’impegno necessario ed avere una stima dell’investimento che si dovrà sostenere.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button