Web Marketing Low Cost: come rovinare un settore!
Molto spesso ci si trova a confrontarsi con presunte web agency che, per accaparrarsi un po’ di soldi, non si rendono conto del danno grave che apportano ad un intero settore. Questo è ciò che accade nel mercato del web ed in particolar modo nel mercato della vendita, realizzazione e sponsorizzazione di un sito web e di tutti i servizi annessi.
Costantemente ci vengono poste le seguenti domande: “Quanto mi costerebbe fare un sito web?” oppure “Quanto costa fare pubblicità su Google?”
A questi interrogativi non è possibile rispondere in maniera diretta e così su due piedi, ma al massimo si può stabilire una soglia di partenza in base alla strategia aziendale. Determinate informazioni vengono nascoste dal cliente alla stessa web agency per paura di andare incontro ad una spesa eccessiva senza sapere che quelle omissioni influiranno negativamente sul lavoro.
Purtroppo molti concorrenti adottano strategie basate sulla creazione di pacchetti basilari da offrire al cliente senza effettuare alcun tipo di analisi o talvolta proponendo offerte come se si fosse su scaffali del supermarket.
Crediamo che questo sia sbagliato poiché destabilizza il cliente, soprattutto dopo non aver visto miglioramenti in merito al proprio business o addirittura averlo visto peggiorato. Questo comporta una sfiducia nel settore che sarà amplificata dal passaparola generato dall’insoddisfazione.
C’è anche da aggiungere che seppur scorretta anche questa è concorrenza e grazie a coloro che lavorano in malo modo vengono esaltate le agenzie che lavorano basandosi sulla qualità.
Questo tipo di mercato raggruppa differenti figure professionali che unitamente realizzano un prodotto finito e duraturo nel tempo; parliamo di figure quali: i grafici, i programmatori, i marketers… dove ognuno di essi contribuisce alla realizzazione di un lavoro finito.
Tutti coloro che si improvvisano professionisti del settore dovrebbero essere un minimo autocritici e riflettere su cosa andranno a fare, ma soprattutto su come faranno un determinato lavoro. Su questo aspetto porrei maggior attenzione in quanto bisogna far capire al cliente che un costo elevato dovrebbe giustificare una professionalità proporzionata.
Di fatti abbiamo una piccola filosofia interna: “Se credi che un professionista ti costi troppo è perché non hai idea di quanto ti costerà alla fine un incompetente.”
Ecco che per effettuare delle modifiche ad un sito web oppure ad una campagna pubblicitaria, si impiega maggior tempo e di conseguenza un maggior costo. In aggiunta dobbiamo subire la classica frase dei 5 minuiti che credo infastidisca la maggior parte dei professionisti del settore.
Tutto questo per dire cosa?
Semplicemente per cercare di far riflettere un po’ tutte le agenzie sulle modalità di offerta dei servizi web senza sminuire questo mercato, ne infamare il settore.
Al cliente invece lo invitiamo a fare attenzione sulla web agency da scegliere, fare le dovute valutazioni e comparazioni, ma non basarsi troppo sul prezzo poiché il vostro business non deve essere svenduto ma valorizzato.