Come Usare Analytics Per il Tuo Business
Far crescere un business online è attività impegnativa ed a volte difficile da compiere indipendentemente dal settore di riferimento o dall’ambiente competitivo in cui si opera. Occorre dedizione, capacità previsionale e saggezza nelle decisioni. Ed elemento che accomuna gran parte dei settori di business, il successo si trova in quel punto di incontro tra senso del business e duro lavoro.
Ma qual è la base di questa capacità astratta di cui stiamo parlando? L’analisi dei dati.
In un’ottica di mercato che pone le risorse in primo piano, i dati rappresentano la risorsa più importante sulla quale fondare tutto un complesso di azioni e strategie.
La raccolta e l’analisi dei dati informa ed incita azioni nuove o correttive nell’arco di una attività d’impresa di medio lungo termine.
Vediamo alcuni esempi di come usare analytics per il tuo business online attraverso l’analisi dei dati:
- Espansione programmata
L’espansione del tuo business può tradursi in un nuovo canale distributivo, nuovo mercato, nuovo servizio da poter offrire ai potenziali clienti, ma alla base della decisione di espansione occorrono dati a supporto della stessa. I dati raccolti su google analytics sono estremamente utili al fine di comprendere in quale direzione condurre l’espansione e l’attività di web marketing.
- Individuare il cliente target
I dati sono fondamentali se vuoi inquadrare perfettamente il tuo cliente target o il cliente potenziale. Con google analytics puoi conoscere gli interessi della tua customer base e tantissime informazioni che possono dirigere decisioni in una particolare direzione. Da analytics avrai anche una panoramica completa sui dati di accesso provenienti dai social collegati. Tutto ciò ti permetterà di creare un profilo molto accurato sul tuo cliente target. Identificare per esempio da quale area geografica provengono la maggior parte degli acquisti e dei contatti ricevuti, ti permetterà di andare a dedicare campagne personalizzate su una specifica regione, area o nazione. Il programma di espansione può infatti provenire proprio da un indicatore geografico.
- Creare un business plan
I dati attuali sono sicuramente importanti per una corretta visione del business, ma ciò che fa la differenza è l’utilizzo dei dati per realizzare previsioni. Con i dati in possesso, un semplice sito web può diventare una fonte inesauribile di indicazioni per la realizzazione di un vero e proprio business plan.
- Sviluppare una campagna di Marketing
Una volta profilato il tuo target ed una volta identificato gruppi di clienti omogenei in qualsivoglia variabile, potrai anche preparare campagne personalizzabili per singoli gruppi e testare la performance delle campagne stesse. Con le informazioni in possesso potrai proporre la giusta offerta ad una determinata cerchia di clienti sulla base di uno o più dati che li accomunano in una particolare categoria. Cosa può accadere in senso pratico? Una particolare campagna di marketing mirata ad uno specifico gruppo di clienti può individuare il canale di crescita giusto per il tuo business ed addirittura identificare un canale alternativo e più conveniente rispetto a quello che sta alla base del tuo core business tradizionale.
- Utilizzare insight previsionali per eseguire l’azione
La componente più importante di questo tipo di utilizzo è sicuramente l’analisi dei fattori di successo: statistiche positive di una particolare landing page, il considerevole traffico sul sito web proveniente da un particolare social media, il tasso di conversione collegato ad uno specifico strumento. Questi sono tutti insight che possono cambiare radicalmente l’interno modello strategico messo in piedi a livello aziendale. Il tasso di conversione di Instagram è nettamente superiore rispetto a quello associato alle campagne Facebook? Non è assolutamente da escludere la totale concentrazione del budget di sponsorizzazione su Instagram o quantomeno destinarvi la maggior parte del budget.