fbpx
Richiedi consulenza
20/05/2018
admin

Linkedin per le Aziende: indicazioni e fattori di succeso

In ottica aziendale, LinkedIn rappresenta la soluzione professionalmente più importante per promuovere il proprio business e quindi per “premiare” la propria strategia di web marketing.

Subito 2 considerazioni importanti su linkedin per le aziende:

  • La piattaforma conta circa 65 milioni di professionisti in tutto il Mondo;
  • La metà dei profili associati ad un’azienda occupa un ruolo decisionale.

Linkedin: utilizzo passivo o attivo?

Passive LinkedIn Marketing

Ovviamente non c’è un modo preciso per utilizzare Linkedin, né tantomeno una strategia valida per tutte le aziende, ma c’è sicuramente una doppia separazione nell’utilizzo: una funzione passiva, quindi come mera esposizione dell’azienda e dei servizi offerti; una funzione attiva, con creazione di contenuti ed interazioni con altri profili.

Un utilizzo passivo di Linkedin si traduce in:

  • Essere trovati da persone che sono in cerca di un determinato prodotto o servizio;
  • Raggiungere potenziali clienti;
  • Dare una percezione positiva ai potenziali clienti grazie alle “recensioni”.

Utilizzare Linkedin attivamente vuol dire:

  • Dare news ed aggiornamenti sul tuo business e sull’attività della tua azienda;
  • Fare parte di gruppi in cui manifestare ed esprimere opinioni o vere e proprie consulenze professionali circa un determinato settore o servizio;
  • Creare relazioni professionali con la tua community;

Aggiungere Linkedin alla propria strategia di marketing aiuta le aziende a creare un’immagine professionale forte ed a raggiungere nuovi potenziali clienti, oltre alla creazione di una rete professionale che alimenta la propria percezione nel business.

In un modo in cui, dal punto di vista aziendale, ormai valgono sempre più le persone e l’immagine del professionista piuttosto che l’effettivo e concreto valore tecnico e professionale

Può sembrare una critica alla società moderna, ma evidenziamo soltanto un dato di fatto: oggi le persone acquistano una “immagine” e poi il prodotto/servizio.

E’ molto importante connettersi con tanti professionisti, ma non con tutti: vien da se che più persone fanno parte della tua community e più esposizione avrà la tua offerta professionale, ma questo non vuol dire andare a bussare alla porta di chiunque. E’ importante mantenere una certa qualità nel contatto per non veder sminuita la tua cerchia in un agglomerato di profili che non hanno nessuna attinenza gli uni con gli altri.

Il modo migliore per creare una community di qualità è sicuramente quello di creare contenuti sul tuo business e sui tuoi servizi e colloquiare con i profili che interagiscono con i contenuti stessi.

Una grandissima parte dei blogger e di giornalisti professionisti utilizzano Linkedin per la pubblicazione dei propri contenuti: destare l’interesse di profili del genere può rappresentare un buon trampolino per una pubblicazione di un professionista legato al tuo settore.

La grandissima capacità di Linkedin nel creare la tua immagine professionale è forse più importante del lato “commerciale”:

  1. È importante identificare il tuo settore e se possibile in questo, la tua particolare specificità. Identificare l’azienda come specializzata in un particolare servizio è molto più importante di apparire competenti in tutto;
  2. Mira ad accumulare molte “raccomandazioni”;
  3. Bisogna chiarire subito il servizio ed il beneficio;
  4. Manifesta tutto ciò che può aiutare a crescere la tua percezione, come pubblicazioni, clienti o case study.

L’aspetto più importante: utilizza Linkedin con un obiettivo:

molti utenti creano la pagina aziendale giusto per poter dire di essere presenti anche su Linkedin.

Come tutto in una strategia di web marketing, anche l’utilizzo di Linkedin deve essere correlato ad un obiettivo: decidere di ottenere 10 clienti in 6 mesi, creare un network che possa aiutarti nella qualità del prodotto/servizio, indirizzare utenti sul tuo sito web, creare contenuti in ottica di strategia SEO ottenere pubblicazioni sono obiettivi concreti e valutabili e di indiscutibile valore.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button