fbpx
Richiedi consulenza
12/04/2019
biagio

Traffico in calo? Nessuna paura!

Traffico in calo? Ti è capitato di subire un drastico calo delle visite a partire dallo scorso agosto? Bene, se può aiutarti non sei l’unico, poiché Google ha deciso di apportare qualche piccolo aggiornamento.

Traffico in calo? Nessuna paura, è solo Google che ha deciso di apportare un nuovo aggiornamento.

 

Ti è capitato di subire un drastico calo delle visite a partire dallo scorso agosto?

Tranquillo, non sei stato certamente l’unico ad aver notato questo problema legato al traffico in calo. Sono numerosi i siti che hanno affrontato questa crisi legata alla diminuzione del traffico. Tutto è dovuto all’ aggiornamento apportato da Google nella scorsa estate, dove alcuni sono stati premiati ed altri invece penalizzati. Ma come sempre, ad ogni cosa c’è rimedio. Oggi parleremo proprio di questi rimedi che possono aiutare a recuperare il traffico perso in questi mesi, recuperando posizioni sul principale motore di ricerca. Iniziamo proprio dal capire cosa è successo nella scorsa estate.

 

Cos’è successo nell’agosto 2018?

Ribadendo il concetto che Google non ha nulla contro di te o il tuo sito web, e che non sei stato l’unico a percepire un calo delle visite sulla tua piattaforma, adesso affrontiamo insieme il motivo di questo problema. Quello che Google ha fatto la scorsa estate è legato al modo di rivedere il proprio funzionamento. L’aggiornamento in questione (forse il più importante mai fatto da Google) pare che abbia stravolto le cose in SERP, andando a penalizzare quei contenuti ben posizionati ormai da tempo, incidendo negativamente sul lavoro di numerosi professionisti.

La costante ricerca della perfezione, è volta a fornire agli utenti dei risultati di ricerca sempre più pertinenti alle query inserite. Sull’aspetto “qualità dei contenuti” percepita da Google è un particolare argomento di discussione che ancora oggi non è perfettamente chiaro, senza nessuna certezza in merito.

 

Google ha “penalizzato” il tuo sito? Capiamo come rimediare

Se analizzando i dati forniti dagli strumenti offerti da Google (in particolare Google Analytics) ti sei accorto di aver perso traffico in maniera considerevole, questo problema non è certamente legato al tuo modo di fare SEO, ne tanto meno al fatto che di punto in bianco tu non sappia più scrivere contenuti per il web. Google ha rielaborato le regole del web ed ogni buon copywriter dovrebbe subito aggiornarsi per evitare di restare fermo sulle sue “vecchie” certezze. Bisogna modificare il modo di redigere contenuti web osservando le nuove regole dettate da Google, anche se non sono ancora molto chiare. Per poter recuperare traffico e riprendersi la propria posizione sul principale motore di ricerca, diventa necessario effettuare una serie di interventi sul tuo sito web. Nel caso dovessero risultare troppo complicati, potresti provare a contattare un’ agenzia di comunicazione specializzata in web marketing che possa supportarti in questa ripresa.

 

Per concludere

Nel prossimo articolo elencheremo alcuni interventi da apportare alla vostra piattaforma web, così da recuperare (almeno in parte) la posizione occupata prima del nuovo aggiornamento apportato da Google nella scorsa estate. Gli interventi che proporremo saranno rivolti all’ottimizzazione della piattaforma web per poter indicizzare meglio i contenuti presenti, così da ottenere o recuperare traffico organico.

biagio

Call Now Button