Come analizzare i funnel ed il mantenimento in facebook analytics
In questo articolo: come utilizzare facebook analytics, abbiamo fatto una descritto una panoramica generale di facebook analytics., un fantastico strumento da utilizzare come un coltellino svizzero quando si tratta di social media marketing, Approfondiamo ora due sezioni moto importanti: i funnel ed il mantenimento:
Facebook analytics: funnel
La sezione più importante di facebook analytics è probabilmente quella relativa ai funnel che ci permette di vedre i tassi di conversione di tutte le azioni che vengono tracciate dal Pixel. Puoi creare qualsiasi tipo di percorso, più o meno lungo, e vedere la percentuale di utenti che compie una determinata azione lungo il percorso di acquisto e il tempo medio impiegato per svolgerla.
Ad esempio, puoi vedere quanti degli utenti che hanno visualizzato una pagina (pageview) mettono poi un prodotto al carrello e lo acquistano.
È interessante vedere nel nostro esempio che il primo 25% degli utenti impiega 2,2 minuti ad aggiungere un prodotto al carrello, mentre il primo 75% impiega mediamente 10 giorni.
Questi dati saranno molto diversi a seconda del tuo business e del prodotto o servizio che vendi: in questa sezione potrai trovare i dati che ti serviranno a determinare la lunghezza e le tempistiche del percorso d’acquisto – la base su cui partire per elaborare una strategia con Facebook Ads, soprattutto per quanto riguarda le fasi di remarketing.
Puoi creare tutti i funnel che vuoi e ogni step può essere personalizzato selezionando vari parametri (età, città, Paese, sesso, regione), ma anche determinate URL, nel caso volessi vedere chi passa per una certa pagina del sito.
Sfruttando i funnel puoi vedere il vero valore del traffico organico e del tuo piano editoriale: ad esempio, puoi vedere quanti utenti commentano o mettono una reazione su un post della pagina facebook, poi visitano il sito e in seguito acquistano. Conoscendo poi il valore medio di un acquisto sul sito, procedendo a ritroso, puoi arrivare a dare un valore economico a un like o a un commento sulla pagina, una cosa impensabile prima dell’avvento di facebook Analytics.
Facebook analytics: mantenimento
Un’altra voce molto importante è mantenimento, che permette di vedere la percentuale di utenti che ritorna sul tuo sito o pagina dopo una prima interazione, sia questa una visualizzazione di pagina sul sito o una visualizzazione di pagina facebook.
Puoi vedere tale percentuale di giorno in giorno, ogni settimana o anche mese per mese. Ad esempio, potremmo scoprire che in una determinata settimana abbiamo mantenuto il 18% degli utenti della settimana precedente. L’obiettivo è cercare di aumentare queste percentuali creando contenuti che interessino agli utenti, nonché indagare in caso di cali nei numeri.
Se ad esempio in una determinata settimana abbiamo cambiato target nelle nostre inserzioni di top funnel, magari usando dei pubblici simili invece he pubblici per interessi come in precedenza, e vediamo scendere questi numeri, capiamo che tali target non hanno lo stesso valore degli altri.