fbpx
Richiedi consulenza
22/05/2020
Alessio Paparo

Come funziona facebook shops

Come funziona facebook shops

Facebook Shops, instagram shops e live shopping

Nell’ormai lontano 2017 avevamo parlato in questo articolo: whatsapp payments della possibilità che facebook potesse in qualche modo giustificare tra le tante motivazioni, l’acquisto di whatsapp per l’implementazione di una forma di e-commerce sui social media.
Abbiamo aspettato tre anni ma finalmente è arrivato: Facebook shops, instagram shops e live shopping sono finalmente tra di noi!
Ho letto in questi giorni molti titoloni: guerra ad amazon, guerra all’e-commerce, ecc ecc.
Non voglio sinceramente soffermarmi sul lato business dell’idea ma piuttosto sul suo funzionamento.
Una piccola precisazione devo però farla (è più forte di me): ma per forza secondo voi quando viene lanciata una nuova piattaforma deve essere “in guerra” con un’altra?

Perché guerra ad amazon? Perché guerra all’e-commerce?
Non credete che possano coesistere, anzi addirittura farsi forza tra di loro per creare economie di agglomerazione?

Inoltre hanno partecipato allo sviluppo in qualità di partner Shopify, BigCommerce, WooCommerce, Channel Advisor, CedCommerce, Cafe24, Tienda Nube e Feedonomic.
Secondo voi shopify o woocommerce che sono tra i più diffusi CMS per e-commerce (in realtà woocommerce è un’estensione di un cms, ma il ragionamento non cambia), avrebbero partecipato a creare la loro distruzione?
Perché bisogna sempre vedere la nascita di un nuovo player come la morte di un altro?
Probabilmente il nuovo gioco di call of duty (warzone) ultimamente tra i più scaricati al mondo, ha creato un po’ in tutti noi questa allerta di guerra.

Chiusa questa parentesi vediamo nel dettaglio cosa ci offriranno le nuove piattaforme, mente nel prossimo articolo vedremo anche come si crea uno shop e quali sono le impostazioni.

Come funziona facebook shops – social media marketing

I Facebook Shops sono stati pensati per aiutare le aziende a realizzare un unico negozio online in maniera gratuita, al quale i clienti possano accedere sia su Facebook sia su Instagram. Le aziende possono scegliere i prodotti che vogliono inserire nel loro catalogo e, poi, personalizzare il look and feel del negozio con un’immagine di copertina e con colori che rimandano al proprio brand. Praticamente si crea un catalogo online simile ad un e-commerce, ma all’interno del social media.
Un po’ come già avviene con l’attuale vetrina, con la differenza che ci sarà una maggiore customizzazione e la possibilità di acquistare in app invece che essere rimbalzati sul sito dell’azienda.
Ovviamente non mancherà la possibilità di integrare il catalogo dal proprio e-commerce a facebook shops (funzione già disponibile con la vetrina). E probabilmente li si farà la differenza.

Le persone possono trovare i negozi sulla pagina Facebook o sul profilo Instagram di un’azienda o scoprirli attraverso storie o annunci. Da lì, possono consultare l’offerta, salvare i prodotti a cui sono interessati e effettuare un ordine, sul sito Web dell’azienda o senza uscire dall’app nel caso in cui l’azienda abbia attivato la funzione di checkout (disponibile attualmente negli Stati Uniti).
Altra fondamentale funzione è il supporto live:
“Per chiedere assistenza, i visitatori di Facebook Shops possono inviare messaggi a un’azienda tramite WhatsApp, Messenger o Instagram Direct. In futuro, saranno in grado di visualizzare un negozio aziendale e fare acquisti direttamente in una chat”, spiega Facebook in una nota.

Instagram Shop e il Live Shopping

Come funziona facebook shops
Se invece ti interessa più Instagram, perché la ritieni più adatta al tipo di attività che svolgi, ti interesserà sapere che quest’estate, a partire dagli Stati Uniti, Facebook introdurrà Instagram Shop, un nuovo modo per scoprire e acquistare nuovi prodotti nella sezione Esplora di Instagram. Le persone possono lasciarsi ispirare dalle collezioni di @Shop, sfogliare le selezioni dei propri brand e influencer preferiti, filtrare per categorie come bellezza e casa, e acquistare i look che preferiscono in un unico posto.
Un’altra cosa interessante è l’introduzione della modalità Live Shopping. Da anni le persone usano i video live per mostrare e discutere di prodotti al loro pubblico (basta pensare alle beauty influencer) e scambiarsi pareri a riguardo, e durante la quarantena quest’attività, con i negozi chiusi e gli eventi bloccati, è incredibilmente aumentata.

Ora imprenditori, brand e creator potranno taggare i prodotti del loro Facebook Shop o del loro catalogo prima di andare in diretta e questi verranno mostrati in fondo al video, in modo che le persone possano facilmente cliccare per saperne di più e acquistarli. Per ora Facebook e Instagram stanno iniziando a testare queste nuove possibilità, che nei prossimi mesi verranno lanciate in maniera più estesa.

Ovviamente la privacy sarà fondamentale per il successo di Facebook Shops. Per questo la società ha realizzato una pagina nella quale si spiega chi e cosa sarà o non sarà condiviso. Secondo quanto riportato, amici e contatti non vedranno le proprie attività negli Shops (salvo che l’utente non lo voglia fare). Verranno condivisi dati aggregati sul traffico e quindi i negozianti non potranno risalire al singolo utente.
La navigazione all’interno dei Facebook Shops andrà comunque a impattare ciò che l’utente vedrà come annunci o i post all’interno del social network (sia su Facebook che su Instagram). Se si pagherà attraverso Facebook Pay i dati della carta di credito saranno cifrati e non condivisi in alcun modo. Sarà poi possibile iscriversi (o non iscriversi) alle mailing list di un negozio che ci interessa mentre si potranno vedere le proprie transazioni e aggiungere o rimuovere metodi di pagamento.

Alessio Paparo

Marketing Manager | Data Analyst. Cresciuto in analogico e maturato in digitale, passato da un commodore64 ad imac di ultima generazione. Laureato in economia e specializzato in management aziendale, durante i quali migliaia di kg di caffè sono stati consumati. Appassionato di misurazione ed interpretazione di dati.

Call Now Button