Hashtag: scopriamo chi lo ha inventato
Hashtag: scopriamo chi lo ha inventato
L’hashtag è uno strumento che fa parte ormai della nostra quotidianità e non possiamo non conoscere la sua storia.
Il cancelletto # e l’etichetta formano l’hashtag .
Gli hashtag si usano principalmente per seguire o tracciare un evento e per aumentare la propria popolarità, esprimendo un concetto chiaro e preciso .
E’ possibile infatti cliccare su un determinato Hashtag e visualizzare una lista di post in cui è contenuto il tag. Ma siamo curiosi di sapere chi per primo ha avuto l’idea di creare questo strumento così simpatico e allo stesso tempo utile e istantaneo.
Il suo pioniere è stato un avvocato di San Francisco, Chris Messina, che il 23 agosto 2007 scrisse su twitter un messaggio con inserito l’hashtag, con l’intento di raccogliere conversazioni riguardanti “Barcamp”, una rete internazionale di conferenze aperte relative alle tecnologie e al web.
Questo messaggio non ebbe però grande successo. Fu sempre nel 2007 ,quando San Diego fu colpita da numerosi incendi che gli utenti di twitter iniziarono a postare frasi con scritto “#SanDiegoFire” in modo da identificare subito i Post che riguardavano quegli incendi.
Questo strumento diventò mondiale però solo nel 2009 in occasione delle Elezioni presidenziali in Iran.
Attualmente sono molto diffusi e fanno parte della nostra quotidianità, tanto che li usiamo anche quando guardiamo la tv per interagire con una trasmissione, commentando e diventando critici in tempo reale.
Ci piace usarli anche su instagram per diventare sempre più popolari, usando quelli più comuni e soprattutto ci divertiamo a scoprire le foto degli altri che si ritrovano nella nostra situazione o in un luogo che stiamo visitando. Il termine è stato introdotto anche nel dizionario e questo ci fa capire quanto la nostra vita stia cambiando, influenzata dal mondo digitale. Ecco perché anche solo per cultura generale, non si può non sapere cosa sia un hashtag .
Il nostro hashtag più usato è #squaremediaagency, e il vostro?