fbpx
Richiedi consulenza
12/02/2018
admin

The Game of Marketing: Le Regole del Web Marketer

Non aver paura di assumere rischi, rafforzare le proprie capacità e coltivarne nuove: le regole del web marketer di successo

Possiamo probabilmente ritenere il mondo del marketing e nello specifico del web marketing (anche se al giorno  d’oggi sarebbe anche il caso di cominciare ad assimilare nel termine “marketing” tutte le componenti proprie del “web marketing” e quindi cominciare ed evitare l’amato suffisso) il settore maggiormente esposto ad una frenetica evoluzione in quasi ogni ambito che lo compone: skills, consumatore, canali di sbocco, competizione e via dicendo.

In un ambiente così descritto, gli operatori direttamente coinvolti sono per forza di cose obbligati a non guardare al presente, quanto piuttosto a reggere il passo dell’evoluzione ambientale e diventare professionisti e conoscitori della materia, andando a lavorare principalmente su se stessi in termini di competenze, principi ed ambito di specializzazione.

  1. Prendere il Controllo.

Con prendere il controllo si fa riferimento forse alla regola più importante: diventare esperti in qualcosa o meglio specializzarsi. Che sia una incredibile capacità creativa, una straordinaria abilità a ricavare dati sensibili ed incanalarli in azioni mirate o semplicemente l’estrema padronanza di uno strumento, in un settore estremamente competitivo come questo, lavorare su una “nicchia” e portarla alla massima efficienza è il primo passo per il vero successo.

  1. Dimostrare Concretamente le Proprie Abilità.

Come in ogni altro settore, le prove concrete di una attività sono la migliore cartina tornasole per i propri stakeholders. Portare alla luce successi, eventi, manifestazioni concrete del proprio lavoro. In breve: le chiacchiere le porta via il vento, sei un web marketer? Dimostra cosa hai fatto, i benefici che hai apportato ad un’attività o ad un’azienda, altrimenti nulla ti differenzia dal cugino o dall’amico “che lo fa come secondo lavoro”.

  1. Sviluppare le cosiddette Competenze Trasversali.

Senza ombra di dubbio le competenze ed i successi personali rappresentano la base fondamentale di un marketer di successo, ma senza le famose “soft skills” non si andrà mai molto lontani: senza lo spirito di collaborazione, l’apertura mentale, la serenità ed il rispetto del tuo team di lavoro sarai un ottimo marketer, ma nessuno vorrà lavorare con te!

  1. Conosci il tuo Valore.

Chi sei e ciò che sei in grado di fare ha un valore. Occorre conoscere questo valore, quantificarlo ed avere l’umiltà o la spavalderia di affermare “questo è il mio valore”.

  1. Adattati o Resta Indietro.

Il settore è in perenne evoluzione. O hai la capacità di adattarti o resterai indietro. Poniti una domanda: “Il mio valore è cresciuto rispetto agli ultimi 6 mesi?”; una risposta negativa è un importante campanello d’allarme per la tua carriera.

  1. Assumi Rischi e Responsabilità.

Assumersi tutte le responsabilità di una strategia può esporre a critiche e anatemi di ogni sorta da parte degli stakeholders coinvolti. Ma se ti assumi la paternità di una strategia che risulterà vincente i benefici saranno enormi.

Quindi: Esci dalla comfort zone.

  1. Dirigi la tua Carriera e non aspettare gli Altri.

Vuoi essere visto come un riferimento nel settore? Non guardare gli “altri”, guarda te stesso e dove le tue azioni ti stanno dirigendo.

  1. Non aver paura di fallire.

Considerare il fallimento come un segnale di successo è essenziale.

I marketer devono imparare a fallire molte volte nella loro carriera prima di riuscire.

 

Per Concludere

Prendendo in prestito una celebre citazione dal mondo del piccolo schermo potremmo quindi riassumere così il concetto:

“In the game of marketing or you improve yourself or you die…”

Web Agency Napoli 

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button