Come personalizzare la Login Page di WordPress
In alcuni casi durante la creazione di un sito web in wordpress potrebbe presentarsi l’esigenza di personalizzare la login page di wordpress, magari quando si lavora per conto di utenti terzi, o perché il sito che stiamo andando a creare un sito che dispone di un’area riservata e quindi vogliamo curare al massimo l’esperienza utente all’interno del loro sito.
Ci sono diversi modi per fare questo, sia tramite plugin che tramite php, andiamo a vedere insieme come fare.
Personalizzare la Login Page di WordPress con i Plugin
Andiamo insieme a vedere quali plugin esistono nel mondo di WordPress per la personalizzazione della login page e le funzioni che ci permetteranno di arrivare al risultato desiderato.
Custom Login Page Customizer
Questo plugin permette di personalizzare facilmente la login page del tuo sito internet esattamente come la desideri. Ti basterà installare questo plugin e poi andare in “Aspetto” -> Personalizza -> “Custom Login Page Customizer” e dare sfogo alla tua vena creativa.
Questo plugin ti permetterà di:
- Inserire il logo che desideri
- Personalizzare lo sfondo della login page
- Personalizzare il form contatti
Custom Login
Custom Login è un altro plugin molto semplice che ci permetterà di personalizzare la login page di wordpress in maniera molto veloce. Anche questo plugin ci permette di:
- Inserire il logo nella login page
- Inserire uno sfondo personalizzare
- Customizzare il form per il login
WP Custom Login Page Logo
Se il vostro desidero è solamente quello di inserire all’interno della vostra login page il logo del vostro sito potrete farlo facilmente con WP Custom Login Page Logo.
Personalizzare Login Page WordPress tramite Php
Se non sei un’amante dei plugin e ami scrivere righe di codice possiamo dirti che è possibile modificare il file wp.login.php tramite l’utilizzo del function.php. Ad esempio, tramite l’utilizzo del file .htaccess potrai modificare la URL della tua pagina /wp-admin, oppure puoi assegnare nuovi stili e personalizzare la pagina di login tramite il function.php
Queste sono tutte procedure che consigliamo solamente a chi è esperto di wordpress, conosce il linguaggio php e sa creare un child theme. qualora non fosse il tuo caso ti consigliamo di utilizzare i plugin o di richiedere un preventivo sito web alla nostra agenzia!