fbpx
Richiedi consulenza
21/03/2020
admin

Aprire un ecommerce: 5 errori da non commettere

Stai pensando di aprire un ecommerce per la tua attività? Allora devi assolutamente conoscere questo dato: quasi la metà delle startup online falliscono e il 40% delle vendite le fa Amazon.

Su questa premessa ti sarà immediato capire che se sei davvero intenzionato ad aprire un ecommerce dovrai evitare tutti quei piccoli errori che portano inevitabilmente ad enormi problemi.

Sicuramente sbagliando si impara, ma forse è meglio evitare di sbagliare no?

Diamo un’occhiata agli errori più comuni che vengono commessi da chi inizia un’attività di ecommerce online:

 

  1. Non eccedere nella customizzazione

Una buona parte di chi comincia un’attività di vendita online commette un grande e comunissimo errore: crede di star inventando il settore o definendo nuovi paradigmi di vendita.

Si perde tempo nella personalizzazione di pagine, elementi del sito, modalità di acquisto, si cerca la “genialata”, ma vi sveliamo un piccolo segreto: le persone che comprano lo fanno solo se riconoscono alcuni elementi familiari della vendita online.

Quindi non state ore e ore su modifiche cervellotiche, ci sono i più comuni CMS per la realizzazione ecommerce che vi mettono a disposizione piattaforme già predisposte per la vendita online.

Suggerimento: utilizzate i CMS e non perdete tempo!

 

  1. Se non sei un designer non avventurarti

Così come consigliamo di evitare implementazioni cervellotiche, suggeriamo anche di non avventurarsi nella realizzazione di un lavoro di design…senza avere idonee competenze in termini di design.

Ribadiamo: esistono CMS che mettono a disposizione template grafici studiati e realizzati sulla base dei migliori siti di vendita online, quindi utilizzate quelli!

 

Vuoi una consulenza gratuita sul tuo progetto ecommerce?

Contatta Square, web agency specializzata nella realizzazione di siti web e siti e commerce napoli.

 

  1. Dedica tempo alle descrizioni prodotti

Non mettete sempre le stesse descrizioni a tutti i vostri prodotti.

Molto spesso capita di utilizzare le descrizioni presenti sul sito web del fornitore di riferimento: se andate a fare un banale copia e incolla di queste informazioni state andando a riprodurre un doppio errore.

Da un punto di vista SEO state mettendo a rischio penalizzazione il vostro sito ecommerce a causa di contenuti duplicati.

Da un punto di vista strategico state in sostanza riproducendo una banale copia del sito fornitore, quindi in termini competitivi state partendo con il piede sbagliato.

Ovviamente ci rendiamo conto che i prodotti di un sito web possano essere anche migliaia e che quindi personalizzare tutte le descrizioni può essere problematico.

Consiglio: concentratevi sui vostri best seller con descrizioni accattivanti

 

  1. Aprire un ecommerce non responsive

Sebbene sia una raccomandazione strana da sentire nel 2020, ma purtroppo incontra una triste realtà.

Siti anche di grandi dimensioni sono ancora oggi non ottimizzati per i dispositivi mobile.

Circa il 21% di tutti gli acquisti online oggi avviene su dispositivi mobili e quindi cosa vuol dire?

Se crei un ecommerce soltanto per le versioni desktop stai rinunciando ad una fetta di mercato enorme ed in costante crescita.

Suggerimento: quando realizzi il sito ecommerce, pensa sempre a come dovrà essere da mobile.

 

  1. Checkout infinito

Ecco 2 errori che riscontriamo su moltissimi siti ecommerce: processo di acquisto complicato con decine di step e l’obbligatorietà della registrazione.

La spinta all’acquisto è un attimo che dura in media pochissimi minuti ed ogni ripensamento è sempre dietro l’angolo, soprattutto per clienti nuovi e non fidelizzati.

Cosa occorre: chiarezza nelle poche info essenziali, acquisto possibile da non registrato, utilizzare tool come onepage checkout per il checkout rapido.

 

Conclusioni

E’ facile cadere in errori apparentemente banali, ma determinanti per il buon esito della tua attività di vendita online.

Conoscerli o saperli riconoscere ti permetterà di andare ad imbastire strategie di web marketing efficaci, senza spreco di budget.

 

Vedi anche:

admin

Call Now Button